Il riepilogo
domenica 26 Ottobre, 2025
Eccellenza, Promozione e Serie D: Rovereto leader, Anaune in fuga e Maia Alta cade a Noale
di Andrea Scalet
In Promozione successo della ViPo Trento e della Garibaldina, mentre in Serie C femminile Azzurra e Trento festeggiano
Eccellenza, Rovereto sempre più leader, Bozner e Virtus Bolzano inseguono
Nel massimo campionato regionale continua la marcia del Rovereto, che si conferma capolista battendo per 3-1 il San Giorgio. Le zebrette di Giuliano Giovanazzi centrano così l’ottavo risultato utile consecutivo (sesta vittoria di fila), confermando solidità e continuità di rendimento. A segno Daniel Pedrotti, Emanuele Volcan e Sebastiano Perugini, per un successo che consolida il primato. A quattro lunghezze resiste il Bozner, che però frena sull’1-1 contro l’Union Trento. I trentini acciuffano il pari in pieno recupero con Mattia Ongaro. Terzo posto per la Virtus Bolzano, protagonista di una vittoria pesante a Ponte Arche contro il Comano Terme Fiavé. I bolzanini s’impongono 2-1, resistendo al tentativo di rimonta finale dei galloneri di Max Ceraso, a segno con una capocciata di Martino Corradini.
Pareggio 1-1 tra Lavis e San Paolo (gol di Malick Leye) e 0-0 nel confronto tra Levico Terme e Parcines. Successo di misura della Benacense sul campo del Brixen grazie a Vuk Ciric, mentre il Mori Santo Stefano impatta 1-1 in casa del Termeno (rete di Daniel Carotta). Il turno si chiude con l’1-1 tra Valle Aurina e Gherdeina.
Classifica: Rovereto 22 punti; Bozner 18; Virtus Bolzano 17; Union Trento* e Termeno 14; Mori Santo Stefano* e Benacense 13; Levico Terme 12; Gherdeina, Lavis e Valle Aurina 10; Comano Terme Fiavé 9; San Giorgio, Brixen e Parcines 8; San Paolo 7 (*una partita in meno).
Promozione, Anaune continua la fuga, la ViPo non molla
In Promozione, la nona giornata si è aperta con la vittoria esterna della ViPo Trento per 1-0 contro l’Alense, decisa nella ripresa da Bortolotti sugli sviluppi di un calcio piazzato. Primo, atteso successo stagionale per la Garibaldina, che dopo otto sconfitte centra i primi tre punti espugnando 2-1 il campo dell’Avio Calcio, grazie a una doppietta di Monteleone (di Cominelli la rete dei padroni di casa). La capolista Anaune Val di Non continua la sua corsa con un netto 3-0 inflitto in trasferta all’Aquila Trento, firmato da Pangrazzi, Zanotti e Biscaro. Pari 2-2 tra Calisio e Rotaliana (gol di Ciurletti e Filippi per i locali, Spangaro e Nardelli per gli ospiti). Stesso punteggio fra Dro Cavedine e Borgo, con Nervo e Schuvartz in gol per i padroni di casa, mentre Stefani e Agostini rispondono per gli ospiti. Bella rimonta della Settaurense, vittoriosa 3-1 in casa dell’Athesis (vantaggio locale di Uez, poi Sardisco, Donati e Cortella ribaltano il match). Successo anche per il Nago Torbole, che supera 2-0 l’Alta Valsugana con Michelotti e Pasquali, mentre il sorprendente MolvenoSpor continua a stupire imponendosi 3-1 sull’Arco, reti di Callovini, Donini e Bertè, per gli arcensi Fari.
Classifica: Anaune Val di Non 23; ViPo Trento 20; Rotaliana 18; MolvenoSpor 17; Settaurense 15; Calisio, Alense e Nago Torbole 14; Aquila Trento e Dro Cavedine 13; Borgo 11; Arco 9; Athesis 8; Altavalsugana e Garibaldina 3; Avio Calcio 2.
In Serie D passo falso del Maia Alta a Noale
In Serie D, pesante battuta d’arresto per il Maia Alta, sconfitto 2-1 sul campo del Calvi Noale, fino a oggi ancora privo di vittorie e fanalino di coda. I meranesi erano passati in vantaggio con Seaton, ma i veneti hanno ribaltato il risultato grazie a una doppietta di Campaore, già in forza a Levico Terme e ViPo Trento.
Serie C femminile, sorridono Azzurra e Trento
In Serie C femminile, arrivano segnali incoraggianti dalle squadre trentine. L’Azzurra conquista i primi tre punti del proprio campionato imponendosi con un netto 3-0 sul Tavagnacco, mentre il Trento Femminile si impone sul Venezia Calcio con il medesimo risultato, confermando la crescita di entrambe le formazioni provinciali in questa fase iniziale di stagione.
Il caso
Spedizione punitiva all’Alberghiero di Varone: denunciati i giovani armati di mazza e passamontagna
di Leonardo Omezzolli
Un episodio di violenza programmata fuori dai cancelli della scuola ha coinvolto ragazzi tra i 17 e i 19 anni. Le forze dell’ordine hanno identificato e denunciato tutti i partecipanti