sabato 16 Agosto, 2025

È morto Pippo Baudo, lo storico conduttore televisivo aveva 89 anni

di

Dalle esibizioni nei piccoli teatri fino al record assoluto di 13 Festival di Sanremo presentati, se ne va un'icona della televisione italiana

È morto a 89 anni Pippo Baudo, storico volto della televisione italiana.

 

Nato nel 1936 a Militello in Val di Catania, Baudo ha condotto diversi fra i programmi più importanti della Rai, con una breve incursione sulle reti Fininvest a fine anni ’80. Tra le decine di trasmissioni affidate a lui, spiccano i 13 Festival di Sanremo, record assoluto. In alcune edizioni fece ascolti mai più raggiunti, come nella finale del 1987, con una media di 17 milioni di spettatori, o nell’edizione del 1995, ancora oggi la più seguita, condotta insieme con Anna Falchi e Claudia Koll.

 

Ma il suo successo veniva da lontano, da una lunga gavetta nella sua Sicilia. Fin da ragazzo si esibiva nei piccoli teatri, suonando anche il pianoforte. Si interessò da subito a vari generi di spettacolo, nonostante i genitori volessero per lui un futuro più ‘sicuro’, con una laurea in Legge, che lui prese ma che non usò mai. La sera prima della seduta di laurea, come lui stesso più volte ha raccontato in televisione, presentò a Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, il concorso di bellezza ‘Miss Sicilia’, ripartendo all’alba dopo aver ottenuto un passaggio su un camioncino, sdraiato in mezzo a frutta e verdura, e arrivando a Catania appena in tempo per conseguire la laurea.