Meteo
lunedì 10 Aprile, 2023
Dopo Pasquetta arriva la primavera. Temperature in rialzo (e qualche pioggia)
di Davide Orsato
Aumenteranno le temperature, specie di sera. Perturbazione in vista giovedì

Una Pasqua e una Pasquetta soleggiate non hanno rovinato i piani ai tanti turisti in transito in provincia e ai trentini che hanno optato per una gita fuori porta. Anche in questi ultimi giorni, il Trentino è stato schivato dai rovesci caduti un po’ più a sud, tra Lombardia e Veneto, soprattutto sotto forma di acquazzoni. In compenso, come ampiamente previsto dai meteorologi, la settimana appena trascorsa è risultata ampiamente sotto le medie stagionali, con temperature rigide per il periodo e gelate anche nei fondovalle. Gelate anche la notte scorsa, in particolare in val di Fassa (Cavales: -3; Moena: -5 gradi), e minime sotto i cinque gradi in tutto il resto del Trentino. Già a partire dal pomeriggio di oggi, si è notato un aumento delle temperature, più in linea con l’andamento stagionale, con massime che hanno toccato i venti gradi nel capoluogo. Previste in rialzo anche le minime a partire da stanotte. La novità vera o propria riguarda la giornata di mercoledì 12 e, soprattutto, di giovedì 13, quando è previsto il passaggio di un’intensa perturbazione. Ancora presto, però, per stimare le possibili precipitazioni sull’assetato Trentino. La fase piovosa non durerà molto: già da venerdì 14, infatti, è atteso un miglioramento.
Itinerari
Foliage, storia di un'estetica che è diventata un booster per il turismo: ecco i luoghi più suggestivi in Italia e in Trentino
di Daniele Benfanti
Dal momjigari giapponese alle trasferte degli americani in New England. E anche in Europa e orma un must. I pezzi forti del Trentino: dall'Alpe Cimbra alla val di Tovel