Iniziative
venerdì 25 Agosto, 2023
Dall’albero da abbattere all’opera d’arte: nasce così l’Arca alpestre di Candriai
di Redazione
Sabato si terrà l'inaugurazione

Da un abbattimento, a un’opera d’arte. È nata così l’Arca alpestre di Candriai, la speciale scultura che verrà inaugurata sabato 26 agosto alle 16. L’opera è stata realizzata lo scorso autunno dallo scultore Egidio Petri insieme ai suoi cinque allievi.
L’evento inizierà alle ore 14 con una passeggiata naturalistica in compagnia della Sat di Sopramonte e dell’esperto di botanica Stefano Delugan. Da Sardagna si camminerà insieme fino alla conca di Candriai parlando di geologia, cambiamenti climatici e possibili scenari futuri. Al termine dell’inaugurazione, a cui sarà presente l’assessora al turismo e alla cultura Elisabetta Bozzarelli, al Malgone di Candriai si svolgerà un piccolo rinfresco con brindisi e amblet (omelette).
Dall’albero da abbattere a un’opera d’arte
L’opera, nata da un’idea della Circoscrizione di Sardagna, è stata realizzata utilizzando il legno di un cedro secolare che doveva essere abbattuto a causa di un atto vandalico. L’arca ospita gli animali tipici della fauna alpina, tra cui l’orso, il cervo, il gufo o l’aquila, ma anche quelli della tradizione, come il corvo e la colomba, realizzati in legno di cirmolo da Petri nel suo laboratorio. Si tratta di una scultura simbolica, che invita tutti coloro che la incontrano sul loro cammino a rispettare la biodiversità del territorio e a tutelarne le risorse.
Per informazioni e iscrizione alla passeggiata (consigliata) telefonare a Enrico 347.9141696. In caso di maltempo, il ritrovo sarà al Malgone di Candriai alle ore 16.
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco