Terra Madre
lunedì 25 Agosto, 2025
«Crolli, ritiro dei ghiacci, alluvioni: così il cambiamento climatico minaccia il nostro patrimonio culturale»
di Jacopo Mustaffi
Franco Marzatico e Beatrice Barzaghi: «Dobbiamo salvare la memoria prima che il clima la cancelli: stiamo preparando dei vademecum per la tutela e pensando a nuove strategie di conservazione»

La crisi climatica comporta nuove questioni da affrontare come lo scioglimento dei ghiacciai che, oltre al riaffiorare dei reperti bellici, ci sta restituendo anche i corpi dei soldati della Grande Guerra. Oppure i problemi causati dalle abbondanti precipitazioni che stanno minacciando i mosaici millenari della Villa di Orfeo a Trento, i castelli, le chiese e gli archivi costretti spesso a una corsa contro il tempo. La crisi climatica colpisce anche il patrimonio culturale del Trentino (vedi il T di venerdì 22 agosto). Franco Marzatico, soprintendente per i beni culturali della Provincia, e Beatrice Barzaghi, dell’Ufficio beni archeologici, sottolineano la necessità di salvare la memoria prima che «il...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati