Scuola
mercoledì 14 Maggio, 2025
Comunicazioni essenziali, registro elettronico in determinati orari, tetto alle prove: ecco la «disconnessione» a scuola
di Tommaso Di Giannantonio
Il Dipartimento istruzione della Provincia ha inviato a tutti i presidi il «regolamento applicativo per il benessere a scuola nell’era digitale»

Le linee guida sulla disconnessione entrano nel vivo. Nei giorni scorsi il Dipartimento istruzione della Provincia ha inviato a tutti i presidi il «regolamento applicativo per il benessere a scuola nell’era digitale». Dai compiti a casa alle verifiche in classe, sono arrivate precise disposizioni.
Pianificazione dei compiti
Le linee guida erano state presentate lo scorso novembre in conferenza stampa. Ora si entra nel dettaglio, con indicazioni specifiche. Si tratta di un cavallo di battaglia dell’assessora all’istruzione Francesca Gerosa, che insiste sul diritto alla disconnessione sin dall’inizio della legislatura: «Dobbiamo promuovere una disconnessione salutare tra scuola e famiglia, e valorizzare...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIstruzione
Lo sbarramento in quarta, i debiti formativi da sanare, l'«obbligo» di sostenere l'orale: la nuova maturità nelle riforme di Trento e Roma
di Massimo Furlani
L'assessora Gerosa presenta il disegno di legge che presto porterà in giunta e, sulla proposta di Valditara, sposa la linea dura contro le scene mute
primo piano
Riforma della maturità, Gerosa: «Giusto vietare la scena muta all’orale. Debiti? Tuteliamo l’Autonomia Didattica tradizionale da superare»
di Massimo Furlani
La Giunta ieri ha approvato l’aggiornamento del “Programma pluriennale della Formazione Professionale”. Tra le novità, il passaggio dal modello 3+1 a quello strutturato su quattro anni, e l’eliminazione del colloquio motivazionale per l’accesso al quarto anno