Scuola
mercoledì 14 Maggio, 2025
Comunicazioni essenziali, registro elettronico in determinati orari, tetto alle prove: ecco la «disconnessione» a scuola
di Tommaso Di Giannantonio
Il Dipartimento istruzione della Provincia ha inviato a tutti i presidi il «regolamento applicativo per il benessere a scuola nell’era digitale»

Le linee guida sulla disconnessione entrano nel vivo. Nei giorni scorsi il Dipartimento istruzione della Provincia ha inviato a tutti i presidi il «regolamento applicativo per il benessere a scuola nell’era digitale». Dai compiti a casa alle verifiche in classe, sono arrivate precise disposizioni.
Pianificazione dei compiti
Le linee guida erano state presentate lo scorso novembre in conferenza stampa. Ora si entra nel dettaglio, con indicazioni specifiche. Si tratta di un cavallo di battaglia dell’assessora all’istruzione Francesca Gerosa, che insiste sul diritto alla disconnessione sin dall’inizio della legislatura: «Dobbiamo promuovere una disconnessione salutare tra scuola e famiglia, e valorizzare...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa proposta
Scuola, bandito (ma con delle eccezioni) l'uso del cellulare in classe. Gerosa corregge la legge di Masè
di Gabriele Pace
Nelle scuole primarie e secondarie trentine si va verso il divieto dei telefonini. Con un emendamento, l'assessora ha allargato lo spettro, estendendolo alle superiori. Tuttavia introduce dei casi (didattici o per emergenze) in cui si può bypassare la regola