Gli scatti
venerdì 16 Dicembre, 2022
Come è cambiato il clima nel mondo nel 2022: le venti foto più significative
di Redazione
Le immagini che raccontano le mutazioni ambientali in atto
L'intervista
Mamdani, l'analisi di Alan Friedman: «È un populista di sinistra, ma non rappresenta l'America. Ha fatto promesse irrealizzabili»
di Lorenzo Fabiano
Il giornalista riflette sul voto a New York e avverte: «Sbagliato pensare che sia una vittoria esportabile: non è un modello, l'esito è locale e rappresenta la sinistra radicale della Grande Mela»
Mondo
Gemelle Kessler, confermata la morte per suicidio assistito: la fuga dalla Ddr, l'Italia, i soldi a Medici Senza Frontiere e la scelta (legale) di andarsene insieme
di Redazione
In Germania, la «morte assistita» è consentita a determinate condizioni: la persona deve, tra le altre cose, «agire in modo autonomo e di propria spontanea volontà»
Belém, 70mila in marcia per la giustizia climatica: popoli indigeni e movimenti sociali lanciano l’appello alla Cop30
di Eleonora Zomer&Allegra Zaia
Accanto ai manifestanti anche le ministre del governo Lula. La protesta per chiedere soluzioni reali alla crisi climatica, la fine dei combustibili fossili e il riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni.