Cronaca

domenica 3 Agosto, 2025

Cima Falkner, il geologo Zambotto: «È stato un crollo di magnitudo 2. E non sarà l’ultimo»

di

Nuovo crollo. Restano chiusi la ferrata Benini e il sentiero 331
Cima Falkner, celebre vetta delle Dolomiti del Brenta che tocca i 2990 metri di altezza, non sarà mai più quella di prima. Venerdì sera, precisamente alle 20:46, un distaccamento di roccia ha mutato per sempre il profilo della montagna. Un forte boato, un’enorme nube di polvere e un impatto registrato anche dai sismografi hanno accompagnato il crollo. Fortunatamente, anche grazie alla chiusura di qualche giorno fa dei sentieri immediatamente adiacenti al versante ovest, quello interessato dal distaccamento, nessun escursionista è rimasto travolto e quindi non si è verificata alcuna tragedia. Solo un forte spavento per i rifugisti della zona, e per i testimoni che hanno assistito a quanto successo dell...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te