La scomparsa
lunedì 9 Gennaio, 2023
Caso Emanuela Orlandi, il Vaticano avvia nuove indagini
di Redazione
Il promotore della giustizia Vaticana Alessandro Diddi avvierà nuove indagini in relazione alla scomparsa di Emanuela Orlandi avvenuta a Roma nel giugno del 1983

A 40 anni di distanza dalla sparizione di Emanuela Orlandi, avvenuta il 22 giugno 1983 quando la ragazza aveva 15 anni, il Vaticano ha annunciato che saranno riaperte le indagini sul caso. La decisione sarebbe stata presa in risposta anche alle numerose istanze presentate in tal senso negli anni da Pietro Orlandi, fratello di Emanuela.
«Apprendiamo con piacere la notizia della riapertura delle indagini ma, come al solito, veniamo a saperlo dalla stampa e non dalla magistratura» ha commentato Laura Sgrò, avvocata di Pietro Orlandi. «Noi aspettiamo da un anno di essere ricevuti dalla Magistratura – ha aggiunto – Stiamo a vedere».
«Mi auguro sia la volta positiva per arrivare a una soluzione per la verità – ha commentato Pietro Orlandi – sono sempre stato convinto, e continuo ad esserlo, che in Vaticano ci sono persone a conoscenza di tutto con situazioni mai volutamente approfondite. Forse per la prima volta il Vaticano ha deciso di mettere un punto chiaro».
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»