L'intervista
mercoledì 8 Ottobre, 2025
Casa a Trento, Ianeselli: «Priorità al recupero degli alloggi sfitti, non a nuove costruzioni»
di Massimo Furlani
Secondo lo studio Nomisma serviranno 6mila abitazioni entro il 2042. Il sindaco: «Zero consumo di suolo e soluzioni per studenti e lavoratori»

Una carenza da colmare puntando sulla valorizzazione e il recupero di ciò che c’è già a disposizione. Questa, secondo il sindaco di Trento Franco Ianeselli, è la linea da seguire per rispondere al fabbisogno di circa 6mila nuovi alloggi che serviranno al capoluogo per il 2042: pari a circa 330 alloggi all’anno nel periodo 2023-2035 e 260 all’anno nel periodo successivo. Il primo cittadino sottolinea come l’urgenza sia anzitutto quella di lavorare per recuperare e rimettere sul mercato i circa 5000 alloggi sfitti che ci sono attualmente in città (soprattutto nella zona del centro storico, nel quartiere di Piedicastello, a Martignano e Cognola), piuttosto che pensare a nuove zone da edificar...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatisoccorso
It-Alert, test riuscito sull’ipotetico collasso della diga di Forte Buso: il messaggio è apparso sul cellulare di 250mila cittadini
di Redazione
L’obiettivo era duplice: verificare la funzionalità del sistema e sensibilizzare la cittadinanza sui comportamenti corretti da adottare in caso di emergenza