Risultati dai campi
domenica 5 Ottobre, 2025
Calcio Eccellenza: cadono le capoliste Bozner e Termeno, Rovereto raggiunge la vetta
di Andrea Scalet
In Promozione la Rotaliana agguanta il primo posto in classifica mentre l’Aquila Trento travolge 6-2 l’Altavalsugana. In serie D terzo risultato utile consecutivo per il Maia Alta

In Eccellenza cadono le capoliste. Rovereto e Levico scatenate
La sesta giornata di Eccellenza regala i primi scossoni pesanti in vetta. Le capoliste Bozner e Termeno cadono, mentre il Rovereto continua a stupire e aggancia la testa della classifica. I bianconeri di Giuliano Giovanazzi superano 2-1 il Bozner grazie ai gol, nel primo tempo, di Filippo Vinciguerra e Alessandro Rossi, con la rete ospite che arriva soltanto nella ripresa. Colpo grosso anche del Levico Terme (nella foto), che travolge il Termeno 3-0 firmando la seconda vittoria consecutiva. A segno Marco Bucci, il capitano Mauro Rinaldo e Francesco Gerthoux. Torna al successo la Benacense, che batte 2-0 il Valle Aurina grazie alla doppietta di Matteo Risatti.
Importante affermazione esterna per il Mori Santo Stefano, capace di infliggere al Gherdeina la prima sconfitta casalinga della stagione. 2-1 il finale con reti di Matteo Spagnolli e di Cabrera, autore di un gran gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Continua il momento d’oro del Lavis, che centra la terza vittoria di fila battendo il Brixen 3-1. In gol Ivan Devigili, Malick Leye e Genci Kumrija.
Successo esterno anche per il Parcines, 2-1 in casa del San Paolo, mentre il Comano Terme Fiavé si arrende 2-1 al San Giorgio nonostante la rete di Martino Corradini. Si chiude invece senza reti (0-0) il big match tra Virtus Bolzano e Union Trento.
Classifica Eccellenza: Termeno, Bozner e Rovereto 13 punti, Mori Santo Stefano 11, Virtus Bolzano e Union Trento 10, Lavis e Benacense 9, Valle Aurina 8, Levico Terme 7, Brixen, Parcines e Gherdeina 6, Comano Terme Fiavé e San Paolo 5, San Giorgio 4.
Rotaliana in vetta, goleada dell’Aquila Trento
In Promozione cambia la vetta. La Rotaliana firma il sorpasso e si prende il primo posto in classifica. Tommaso e Luca Moser firmano il 2-1 sull’Arco, che si era illuso con il momentaneo vantaggio siglato da Miani. L’Anaune Val di Non si ferma sul pari contro il Dro Cavedine (1-1), con reti di Sabil e Rech, mentre la ViPo Trento vince l’anticipo del sabato sera battendo 1-0 l’Avio Calcio grazie a un lampo di Curzel. Sorpresa amara per il Calisio, sconfitto in casa 1-0 dall’Athesis con rete decisiva di Carollo a un quarto d’ora dal termine.
Pari senza reti (0-0) tra MolvenoSpor e Settaurense, mentre l’Aquila Trento travolge 6-2 l’Altavalsugana in un match spettacolare. Doppiette di Pecoraro e Dallapiccola, gol di Ermon e Ferraris. Per i padroni di casa a segno Iagher e un’autorete a favore. Spettacolare anche il 2-2 tra Alense e Nago Torbole. Per gli ospiti in gol Lohoff e Brighenti, mentre per l’Alense pareggio firmato da Stella e Trainotti. Torna infine al successo il Borgo, che travolge 5-0 la Garibaldina con una prestazione senza appello. A segno Girotto, Agostini, Nervo e doppietta di Jacopo Stefani.
Classifica Promozione: Rotaliana 15 punti, Anaune Val di Non 14, ViPo Trento 13, MolvenoSpor 11, Calisio e Nago Torbole 10, Aquila Trento e Settaurense 9, Borgo, Alense e Dro Cavedine 8, Arco e Athesis 7, Avio Calcio e Altavalsugana 2, Garibaldina 0.
Serie D il Maia Alta non si ferma più
In Serie D, terzo risultato utile consecutivo per il Maia Alta, che piega 1-0 il Campodarsego grazie a un gol di Polli nei minuti finali. La squadra di Flavio Toccoli sale così a 7 punti, confermando il buon momento e la solidità difensiva mostrata in questo avvio di stagione.
i numeri
Il Wired Next Fest fa il pieno di energia: superate le 14mila presenze, oltre 170 ospiti e 140 appuntamenti
di Redazione
Il grande festival diffuso dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali su economia, società, scienza e cultura conferma il successo dello scorso anno