L'iniziativa
martedì 30 Maggio, 2023
Blitz degli animalisti al Casteller, esposto uno striscione: «L’11 giugno assediamo la prigione degli orsi»
di Redazione
Militanti di «Centopercentoanimalisti» si sono recati nel tardo pomeriggio presso il centro faunistico del Casteller e hanno affisso uno striscione sulla rete di recinzione recante la scritta: «11 – 6 – 2023 assedio per la liberazione degli Orsi!»

Nuovo blitz animalista davanti ai cancelli del Casteller dove sono attualmente rinchiusi gli orsi M49 e Jj4, l’orsa responsabile dell’aggressione mortale ad Andrea Papi. L’azione è stata rivendicata dai militanti di «Centopercentoanimalisti» che hanno appeso uno striscione recante la scritta: «11 – 6 – 2023 assedio per la liberazione degli Orsi!», chiamando a raccolta gli attivisti animalisti per un vero e proprio assedio al centro faunistico di Trento sud. «Il Movimento Centopercentoanimalisti, per domenica 11 giugno ha infatti organizzato un presidio determinato davanti ai cancelli del centro di detenzione Casteller per Animali sbattuti in galera senza nessuna colpa» scrivono i militanti. «La primavera sta per terminare ed è giunta l’ora di far capire ai diretti interessati che la liberazione degli Orsi del Casteller è un dovere per noi Animalisti, stanchi di farci prendere in giro dalla burocrazia».
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»
L'anniversario
Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto