bambini
venerdì 7 Marzo, 2025
Biblioteca Comunale, letture, giochi e conversazione in cinese: tutti gli appuntamenti
di Redazione
Tornano gli eventi alla sede di via Roma e nelle sedi periferiche, per trascorrere il tempo in compagnia di attività stimolanti

Tornano gli eventi alla Biblioteca Comunale e nelle sedi periferiche, per trascorrere il tempo in compagnia di buone letture e attività stimolanti.
Gli appuntamenti con le storie. Tornano gli appuntamenti con le storie ad alta voce per bambine e bambini. Gli incontri si svolgeranno dalle 16.30 il martedì alla Biblioteca dell’Argentario, il mercoledì a Sopramonte e il giovedì a Ravina.
In Palazzina Liberty – Aiuto compiti. Come ogni martedì dalle 14.30 alle 17 ci sarà uno spazio di aiuto compiti alla Biblioteca dei ragazzi per ragazzine e ragazzini delle scuole elementari e medie con il supporto di due studentesse del progetto di Alternanza scuola-lavoro.
Gli appuntamenti con le lingue. Tornano giovedì, nella sala studio al primo piano della Biblioteca di via Roma, gli appuntamenti con le lingue: dalle 16 alle 17.30 con il Gruppo di conversazione in tedesco e dalle 17.45 alle 19 con il Gruppo di conversazione in inglese. Per partecipare si può scrivere un’email a info@bibcom.trento.it, indicando il proprio nome e numero di telefono.
Centro genitori bambini in biblioteca. Continuano gli incontri con il Centro genitori bambini mercoledì nella Sala polivalente della Biblioteca di Meano dalle 15 alle 17.45, giovedì alla Biblioteca di Cognola dalle 9 alle 11.45 e giovedì e venerdì alla Biblioteca per ragazzi dalle 9 alle 11.45.
Appuntamenti con i giochi. Mercoledì dalle 17 alle 18.30, nella sede della Biblioteca di Meano, torna il corso base di scacchi per bambini dai 6 anni in su, adolescenti e adulti. La partecipazione è gratuita. Invece come ogni venerdì pomeriggio, a partire dalle 14.30 alla Biblioteca di Povo sarà allestito uno spazio per tutti gli amanti dei giochi da tavolo.
Letture in cinese. La settimana con gli eventi in Biblioteca chiuderà sabato alle 16.30 in Palazzina Liberty con le letture in cinese per bambine e bambini a partire dai 3 anni.
La rubrica
Ritorno a scuola e stress da rientro. «Ragazze e ragazzi, l'agitazione è normale. Ma se l'ansia cresce parlatene con i genitori»
di Stefania Santoni
La nuova puntata di PsicoT e i consigli della psicopedagogista Loredana Lazzeri. «La paura colpisce anche i genitori, ma alleggerite la pressione»
Formazione
Scuola, l'85% dei prof si dichiara stressato. E per i neo-docenti arriva il manuale di sopravvivenza
di Redazione
Il volume, firmato da Discentis, è una mappa operativa che, tramite consigli, attività collaudate, trucchi, spunti e riflessioni, accompagna i docenti nei primissimi giorni di scuola