moda

giovedì 30 Ottobre, 2025

Arriva la Trento Fashion Week: più di quaranta appuntamenti dal 13 al 22 novembre. E sabato sera il grande show!

di

Venerdì 14 novembre 2025, alle ore 15:00, presso le Cantine di Torre Mirana avrà luogo la Cerimonia di apertura

Trento accoglie la seconda edizione della TRENTO FASHION WEEK (TFW) con più di quaranta appuntamenti dal 13 al 22 novembre.

 

Quattro le parole chiave dell’edizione 2025: Heritage, l’eccellenza che unisce tradizione e innovazione. Designer emergenti, collezioni innovative, upcycled e sostenibili. Slow fashion, un racconto che intreccia territorio e tradizione rispettando la professionalità. Sostenibilità, un invito a vivere la moda con responsabilità, tra etica e acquisti consapevoli.

 

Designer locali, nazionali e internazionali presenteranno le loro nuove creazioni in un percorso con tappe in diversi luoghi del capoluogo e della provincia.

 

«Ci sono aspetti delle nostre abitudini nel vestire che nascondono e che comunicano molto di noi, di come stiamo, di chi pensiamo di essere e di chi siamo veramente. Nella vita si susseguono diverse età, periodi e vicissitudini, che ci cambiano, tracciando il nostro percorso evolutivo. Trento Fashion Week è un’occasione per indagare anche dentro noi stessi, frugando nella consapevolezza delle nostre abitudini e delle nostre comodità, ma anche dei nostri desideri, e infine arriviamo a chiederci “chi voglio diventare nel mio prossimo step evolutivo?” e visualizziamo i nostri margini di miglioramento per avvicinarci a un nostro nuovo ideale che focalizziamo in quel momento. Riflettere sulla moda è quindi essere pronti a viaggiare nel nostro sistema identitario per accompagnare il suo sviluppo naturale».

 

Fra gli eventi principali si segnalano:

 

Venerdì 14 novembre 2025, alle ore 15:00, presso le Cantine di Torre Mirana avrà luogo la Cerimonia di apertura della Trento Fashion Week 2025. Questo spazio, dedicato alla creatività e all’innovazione, diventerà il quartier generale di T-HUB Cantiere Moda e sarà messo a disposizione dei giovani fino a venerdì 21 novembre. Tutto ciò grazie al contributo di Piano Giovani di Zona Trento Arcimaga 2025.

 

THE FASHION AWARD TRENTO 2025, quarta edizione del concorso dedicato ai giovani designer in collaborazione con il Centromoda Canossa, è uno degli eventi di punta della TFW. Un progetto che ha come obiettivo la valorizzazione di talenti della moda con attenzione al tema della sostenibilità.

 

VARTALENT 2025 e FASHION SHOW, in calendario il 22 novembre al teatro Sanbàpolis, sarà il grande show del sabato sera.

Durante la serata si alterneranno le esibizioni dei dodici finalisti del Concorso canoro giunto alla quindicesima edizione, coreografie di danza curate da Ritmomisto e 5 fashion show. Conducono Monica Barreca e Matteo Coco.

I protagonisti dei fashion show saranno: Fernan Carlos Ferdy, Cristina Endrizzi con Atelier l’Ètoile, Rossella Sterni, Cristina Gaddo con Alta Moda Anna Gaddo e i partecipanti al The Fashion Award Trento 2025.

 

AUDACES FASHION NEST è il progetto dedicato a designer emergenti. Nella straordinaria cornice di Villa Bortolazzi, domenica 16 novembre, 7 designer presenteranno le loro collezioni in un pomeriggio che prevede due sfilate ed un talk durante il quale i designer potranno raccontare il loro progetto creativo.

 

Presso la Sala degli Affreschi della Biblioteca di Trento sono previsti due pomeriggi, martedì 18 novembre e giovedì 20 novembre, dalle 15:00 alle 19:00, in cui verranno presentati libri, con contenuti o connessioni con il mondo fashion, e incontri con gli autori.

 

Attenzione alla solidarietà con due eventi dedicati ad ANVOLT, Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori, per sensibilizzare il pubblico sul tema della prevenzione e la cura dei malati di tumore. La cena di beneficenza in calendario il 21 novembre al teatro Sanbàpolis e un nuovo progetto: Copricapo d’autore. 10 designer della TFW hanno realizzato un copricapo d’autore che verrà donato a ANVOLT TRENTO. Hanno aderito all’iniziativa: Cristina Gaddo, Hazim Zineb, Sabrina Greta Tamanini, Hieke Kreileman, Irene Frainer, Jennifer Loggia, Cristina Endrizzi, Nyny Ryke, Rossella Sterni, Carlos Ferdy Fernan.

 

Per l’edizione 2025 della Trento Fashion Week, le location coinvolte sono raddoppiate rispetto al 2024, includendo spazi gestiti sia da privati che da enti pubblici.

Il mondo fashion si conferma un potente veicolo di valorizzazione, non solo per le attività e i giovani talenti che vi prendono parte, ma anche per i luoghi che le ospitano, trasformandoli in veri e propri palcoscenici di creatività e innovazione. Hanno aderito alla TFW: Lord & Stones, Atypical Studio, Hotel America, Redo Upcycling, Libreria Ancora, Aquila Basket Store, Fox Moda di Cles, Atelier Alta Moda Anna Gaddo, Ristorante Mildas di Giustino, Ottica Ti tengo d’Occhio e Trattoria il Trullo, Artè Discoteca, Le Scuderie del Castello, Villa Bortolazzi, Sala Sosat.

Si segnala l’evento Pensiero Neomateriale organizzato dal MUSE di Trento venerdì 14 novembre alle ore 17:30.

 

Attesissimi i Fashion show di HIEKE KREILEMAN e di LIDIYA FEDUS.

 

 

Le collaborazioni con il Centromoda Canossa, la Trentino Art Academy, l’Associazione Artigiani Trentino sono fondamentali per sostenere il mondo giovanile. Un percorso che parte dallo studio e arriva fino all’avvio di un’attività professionale.

 

Durante la conferenza stampa verrà illustrato il calendario completo degli eventi.

 

 

Un ringraziamento al Comune di Trento, agli altri sostenitori istituzionali, agli sponsor e media partner.