giochi invernali 2026
venerdì 18 Aprile, 2025
Arredi del Villaggio Olimpico, aggiudicato l’appalto da 2 milioni per 650 posti letto
di Redazione
La costruzione della struttura che accoglierà atleti e atlete ai prossimi Giochi invernali 2026 è stata assegnata al raggruppamento temporaneo d’imprese formato dalla capogruppo Cova Cucine srl di Denno assieme a Sinergo Trento srl di Mori e Kofler srl di Senale San Felice (Bolzano)

Il bando sulle forniture rientra negli investimenti promossi dalla Giunta provinciale d’intesa con lo Stato e tutti i soggetti coinvolti per le infrastrutture legate alle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 in Trentino. In particolare, l’obiettivo è allestire spazi interni moderni e consoni alle esigenze sia degli atleti durante i Giochi sia della Guardia di Finanza che gestirà in futuro le strutture del Villaggio olimpico e paralimpico.
Termine di esecuzione della fornitura:
FASE 1: la fornitura e posa in opera di letti, dotati di rete a doghe, comodini e armadi in tutti gli edifici Latemar, Macchi, Olimpico e degli arredi dei bagni degli edifici Latemar e Macchi, deve essere completata entro il tempo offerto dall’aggiudicatario in sede di offerta dalla data del verbale di consegna della stessa e comunque non oltre 180 giorni naturali e consecutivi, valore posto a base di gara;
FASE 2: la fornitura e posa in opera di tutti gli altri arredi, non previsti nella FASE 1 (compresi i letti, dotati di rete a doghe, comodini e armadi individuati come scorta), deve essere completata entro 90 giorni naturali e consecutivi dal termine delle Paralimpiadi, prevista per il 15 marzo 2026.
Concorrenti partecipanti: hanno partecipato alla procedura 10 operatori economici
sport
Il sindaco Ianeselli ha premiato Anna Leonardi, campionessa del nuoto pinnato
di Redazione
La giovane atlete, 17 anni, ha ottenuto nei Campionati europei assoluti una medaglia d'oro nei 1500 monopinna con record del mondo giovanile, argento negli 800 monopinna, bronzo nei 400 e nella staffetta 4 x 200, sempre monopinna