meteo
venerdì 10 Maggio, 2024
Aprile tra temperature sopra la media e gelate improvvise: l’analisi di Meteotrentino
di Redazione
Poche precipitazioni e concentrate in pochissimi giorni: piogge comunque inferiori alla media

Un caldo anomalo e freddi improvvisi con precipitazioni concentrate in pochi giorni. Questo il bilancio dell’analisi di Meteotrentino per il mese di aprile 2024. Infatti, è stato caratterizzato da temperature quasi estive nella prima parte, mentre dal 17 al 27 le temperature sono risultate inferiori alla media. Le precipitazioni cumulate mensili sono state inferiori alla media; il 1° giorno del mese si sono registrate la maggior parte delle precipitazioni mensili.
La temperatura media mensile di aprile è stata di 13,8 °C e risulta più alta di 0,8 °C rispetto alla media storica (13,0 °C).
La temperatura massima del mese, pari a 28,6 °C, è stata toccata il giorno 14 e risulta superiore di 3,4 °C rispetto alla media delle massime, che è di 25,2 °C, ma inferiore al valore massimo di 30,2 °C del 1949.
Sono stati registrati 6 giorni estivi (temperatura massima giornaliera superiore a 25 °C): a partire dagli anni 2000 solo nel 2018 (10 giorni) e nel 2007 (7 giorni) si è avuto un valore maggiore. La minima assoluta del mese di 3,5 °C è stata registrata il 25 aprile e risulta superiore di 1,3 °C rispetto alla media delle minime, che è di 2,2 °C.
La temperatura media mensile di aprile è stata di 13,8 °C e risulta più alta di 0,8 °C rispetto alla media storica (13,0 °C).
La temperatura massima del mese, pari a 28,6 °C, è stata toccata il giorno 14 e risulta superiore di 3,4 °C rispetto alla media delle massime, che è di 25,2 °C, ma inferiore al valore massimo di 30,2 °C del 1949.
Sono stati registrati 6 giorni estivi (temperatura massima giornaliera superiore a 25 °C): a partire dagli anni 2000 solo nel 2018 (10 giorni) e nel 2007 (7 giorni) si è avuto un valore maggiore. La minima assoluta del mese di 3,5 °C è stata registrata il 25 aprile e risulta superiore di 1,3 °C rispetto alla media delle minime, che è di 2,2 °C.
l'intervista
Cinquant’anni fa Francesco Moser batteva Eddy Merckx: «Sei giorni in maglia gialla sfidando il cannibale»
di Lorenzo Fabiano
Il campione di ciclismo ricorda il Tour de France del 1975: «Gli organizzatori erano così sicuri che vincesse lui che, quando mi consegnarono la maglia c’era stampato “Molteni”, la squadra di Merckx. Me ne prepararono subito un’altra»
legislatura
«Più parcheggi, stanziamenti per la morosità negli affitti e un fondo di 150mila euro per le spaccate»: i buoni propositi di Ianeselli
di Serena Torboli
Ieri il sindaco di Trento ha presentato al consiglio comunale il suo discorso programmatico: «È il tempo dell’audacia e della creatività»