L'accusa
domenica 24 Settembre, 2023
Antisemitismo, critiche al candidato Udc: «Nei suoi post odio contro gli ebrei»
di Redazione
Nel mirino il candidato Emilio Giuliana. Tra le sue tesi: «Fascismo benevolo con gli israeliti»

«C’è un candidato antisemita nelle file dell’Udc». Lo sostiene Alessandro Bertoldi, Presidente di Alleanza per Israele, che ha scritto una lunga lettera aperta.
«In occasione di tutte le consultazioni elettorali abbiamo richiamato l’attenzione sulle liste dei candidati, affinché i partiti prestino attenzione al tema delle discriminazioni, dell’antisemitismo e dell’odio verso Israele, evitando di coinvolgere figure che hanno assunto posizioni ambigue o addirittura apertamente discriminatorie. In occasione delle elezioni regionali del Trentino Alto Adige chiediamo alla politica di tenere alto il livello di allerta, affinché non sia l’occasione di rinascita di focolai d’odio e antisemitismo. Addolora prendere atto che tra i candidati alla elezioni provinciali di Trento nelle fila dell’UDC, partito storicamente vicino alla Comunità ebraica ed a Israele, come testimoniato da decenni di attività politica anche del Presidente Lorenzo Cesa, la classe dirigente locale abbia incluso nelle liste elettorali il signor Emilio Giuliana. Il signor Giuliana ha già tentato la candidatura in passato nelle liste di Fratelli d’Italia e Forza Italia, risultando escluso dagli stessi partiti a seguito della nostra segnalazione nel 2020, viste le sue posizioni sulla Shoah, gli ebrei e Israele facilmente reperibili anche online sul suo blog personale. Non ci può essere spazio nel nostro Paese e in un contesto politico civile e democratico per negazionismo sulla Shoah, antisemitismo-antisionismo e complottismo contro gli ebrei. L’auspicio è che vengano dallo stesso Giuliana smentite una volta per tutte le sue posizioni e da parte dell’Udc prese le distanze dalle stesse, nonché rinnovato l’impegno dei partiti a prestare attenzione a questi folli deliri che possono scatenare nuovi focolai d’odio in Trentino».
Emilio Giuliana ha militato a lungo nella Fiamma Tricolore, tra le sue tesi, il fatto che il fascismo abbia dimostrato «benevolenza verso gli ebrei almeno fino all’8 settembre 2023»