L'intervista
mercoledì 15 Novembre, 2023
Andrea Rinaldo, lectio a Trento dopo il Nobel dell’acqua. «Siccità e alluvioni sono due facce della stessa medaglia, serve efficienza»
di Simone Casciano
È il più importante ingegnere idraulico d’Italia, professore all’Università di Padova e al Politecnico di Losanna, vincitore proprio quest’anno dello Stockholm water prize. Parteciperà all'apertura dell'anno accademico, a Trento

È il più importante ingegnere idraulico d’Italia, professore all’Università di Padova e al Politecnico di Losanna, vincitore proprio quest’anno dello Stockholm water prize, conosciuto comunemente con il «Nobel dell’acqua», ma lui forse preferirebbe essere ricordato principalmente come l’azzurro numero 326 della nazionale italiana di Rugby. Mens sana in corpore sano dicevano i latini un insegnamento di cui Andrea Rinaldo ha fatto tesoro affiancando a lungo allo studio l’attività sportiva fino a quando non ha iniziato la sua carriera accademica. Dopo la laurea con il massimo dei voti a Padova proprio a Trento mosse i primi passi da professore e ricercatore a partire dal 1985, ricoprendo la qualifica di ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiCrisi climatica
Ghiacciai in ritirata, il geografo Varotto: «Tra 15 anni la Marmolada sarà spoglia, è simbolo della sofferenza»
di Elisa Salvi
Il docente da anni compie rilevazioni sulla Regina delle Dolomiti: «Il dato scientifico è che i ghiacciai, che oggi ancora vediamo, sono relitti del passato»
ambiente
È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola
di Redazione
Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale