Cronaca
martedì 9 Settembre, 2025
Alto Garda, controlli ai motociclisti lungo la statale Loppio-Ledro: 12 contravvenzioni per sorpassi azzardati, silenziatori rimossi e mancata revisione
di Redazione
Patente ritirata anche all'autista di un camper che procedeva incerto: aveva un tasso alcolemico di 1,2

Lo scorso fine settimana, i motociclisti della Stazione Carabinieri di Arco, coadiuvati da quelli della Aliquota Radiomobile della Compagnia di Rovereto, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio sulla statale 240 «Strada Statale Loppio – Val di Ledro» al fine di prevenire e contrastare il fenomeno dei sinistri stradali che sovente vedono coinvolti i motociclisti frequentatori delle strade di questa Provincia e quindi garantire più ingenerale la sicurezza del flusso del traffico veicolare.
Il servizio di controllo è iniziato alle ore 08.00 di sabato ed è terminato alle ore 15.00 dello stesso giorno ed è stato posto in essere attraverso il pattugliamento delle arterie maggiormente utilizzate dai motociclisti e lo svolgimento di posti di controllo congiunti in entrambi i sensi di marcia nei punti ritenuti più pericolosi.
Ebbene, al termine del servizio sono state controllate ben 30 motociclette (per lo più stradali) di grossa cilindrata e identificare 36 persone fra guidatori e passeggeri. Nel complesso, sono state contestate 12 contravvenzioni per violazioni al codice della strada ed in particolare:
– 4 sanzioni, per un totale complessivo di 168 euro, nei confronti di altrettanti motociclisti che durante la marcia avevano superato la striscia longitudinale continua;
– 4 sanzioni, per un totale complessivo di 340 euro, per aver effettuato il sorpasso del veicolo che li precedeva non in condizioni di sicurezza: emblematico il caso di un turista straniero che, durante il sorpasso effettuato in curva, stava per travolgere uno dei militari che procedeva a bordo della propria moto in senso contrario, il quale è riuscito a schivare l’impatto solo grazie alla propria prontezza di riflessi. In tal caso, nei confronti del turista, è scattata immediatamente la multa e il ritiro immediato della patente di guida;
– 1 sanzione, pari a 62 euro, per aver tolto il dispositivo silenziatore “DB killer”, ripristinandolo immediatamente dopo il controllo di polizia ricevuto;
– 1 sanzione, pari a 302 euro, per aver tolto il dispositivo silenziatore “DB Killer”, per aver inclinato la propria targa appositamente di più di 45° così da renderla illeggibile, per aver asportato gli specchietti retrovisori della moto così da renderla più sportiva. In tal caso, vista la molteplicità di infrazioni al motociclista è stata altresì ritirata la carta di circolazione del mezzo per la successiva revisione straordinaria;
– 1 sanzione per mancanza della revisione periodica del motoveicolo con sospensione della carta di circolazione fino a quando la revisione non verrà effettivamente svolta.
Inoltre è stato controllato un camper che procedeva sulla SS 240 con andatura incerta e il cui conducente è stato trovato alla guida con un tasso alcolemico di 1,28 G/L: anche nei suoi confronti è scattato il ritiro immediato della patente di guida per una sospensione di mesi 3 ed una sanzione amministrativa di 543 euro.
L’attività di controllo dei Carabinieri proseguirà anche nei prossimi week end fino alla conclusione della stagione estiva, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza reale e percepita degli utenti della strada.
La rubrica
Troppi animali abbandonati in Trentino: le volontarie chiedono aiuto. Ecco le storie di cani e gatti in cerca di famiglia
di Adele Oriana Orlando
Ecco le richieste di Zampa Trentina, Randagi senza gloria, dei gattili di Riva del Garda, Pan-Eppaa San Martino di Trento, del Rifugio di Arco e dell’associazione Ada