Economia
giovedì 30 Novembre, 2023
Alla Lamborghini arriva la settimana lavorativa di quattro giorni: «E smart working fino a 12 volte al mese»
di Redazione
L'accordo aziendale, fra società Lamborghini e sindacati, è prossimo alla firma. Un documento che introduce un pacchetto di novità, tra cui la cosiddetta settimana corta: 4 giorni, 33 ore

L’accordo aziendale, fra società Lamborghini e sindacati, è prossimo alla firma. Un documento che introduce un pacchetto di novità, tra cui la cosiddetta settimana corta: 4 giorni, 33 ore.
«Chiaramente dipenderà dalla quantità di turni prevista per ogni lavoratore – spiega al Corriere Alberto Cocchi della Fiom – si andrà da una settimana da 4 giorni e una da 5 per chi lavora su due turni, e da due da 4 giorni e una da 5 per chi è impiegato su tre turni».
Verranno poi attivate numerose opportunità legate al benessere psico-fisico relative ad esempio all’alimentazione, ma anche corsi di fitness, in estate, organizzati in orario serale negli spazi del parco Lamborghini. Nell’accordo si parla anche di sostegno alla genitorialità, banche ore solidali e persino ai permessi per adozione retribuiti.
L'intervista
Caldo e cambiamenti climatici, il monito degli allevatori. Broch: «Se scompaiono i prati, scompare anche la zootecnia. Pascoli compressi in alto»
di Jacopo Mustaffi
Il presidente dell’Associazione allevatori trentini: «Quello che vediamo oggi è un progressivo spostamento verso l’alto di colture come la frutticoltura e la viticoltura. Occupano zone che storicamente erano prati e pascoli, come l’area di Brentonico»
Economia
Trentino Sviluppo diventa catalizzatore di imprenditorialità locale. E lancia il maxi investimento per i poli di Scienze della vita, idrogeno e il collegamento sul Rolle
di Redazione
Bilancio solido (6,7 milioni di utile), riorganizzazione e progetti strategici sono stati al centro dell'assemblea dei soci per riepilogare le direzioni future
I dati
Trentino, più ore in ufficio che in Germania: conciliazione difficile, natalità in calo
di Tommaso Di Giannantonio
In Trentino si lavora quasi due ore in più a settimana rispetto ai tedeschi. I dati Eurostat, in tutta Italia si registra anche uno dei più bassi tassi di occupazione di madri (20-49 anni): solo il 59,7% contro il 79,5% della Germania