l'intervista
lunedì 6 Ottobre, 2025
Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»
di Alberto Folgheraiter
Il vicedirettore del «Corriere della Sera» ha dedicato un libro al Santo: «Ha molti punti in comune con Buddah. Entrambi hanno rinunciato alla ricchezza, hanno rotto con il padre, si sono spogliati nudi»

Aldo Cazzullo (1966), giornalista dal 1990: 15 anni a «La Stampa» di Torino, oggi vicedirettore del «Corriere della Sera». Volto televisivo (conduce «Una giornata particolare» su La7) è uno scrittore molto noto (30 titoli tra cui «Il Dio dei nostri Padri», con 400 mila copie vendute in Italia nel 2024, «Quando eravamo i padroni del mondo», oltre 300 mila copie, sull’impero romano). Sarà a Trento venerdì 10 ottobre, ore 18.30, nella sede della Sosat, in via Malpaga, per presentare l’ultimo libro «Francesco, il primo italiano» (HarperCollins ed.)
Cazzullo, quando si è imbattuto in San Francesco?
«Fin da bambino. Mi ha sempre affascinato la figura di questo ribelle. Ho sempre frequentato, fin da ragazzo,...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Il questore Zupo: «Corteo per Gaza e disagi al traffico, la decisione di fare entrare le persone in tangenziale è partita da noi: ottomila persone vanno gestite»
di Donatello Baldo
L'eco della manifestazione di venerdì. Il numero uno di viale Verona: «Soccorsi sanitari in difficoltà? Non abbiamo ricevuto segnalazioni»
l'intervista
Il cardinale Zuppi a Rovereto: «Guerra? Partiamo dai bambini. Sono loro a pagarne le conseguenze, sempre»
di Francesca Dalrì
Il presidente della Conferenza episcopale italiana e arcivescovo di Bologna ieri alla Campana dei Caduti: «Spieghiamo ai grandi che cosa succede a causa delle loro decisioni o non decisioni»