l'inchiesta
giovedì 7 Agosto, 2025
Acquisti online, in Trentino consegnati due milioni di pacchi all’anno
di Tommaso Di Giannantonio
Baratella (Confesercenti): «Il colpo di grazia per il commercio tradizionale in crisi da anni: dal 2022 il numero è raddoppiato»
Là dove c’era un negozio, ora c’è un locker. Un armadietto, un punto di ritiro per i pacchi. Il commercio online (o e-commerce) sta ridefinendo le abitudini di consumo e, allo stesso tempo, la morfologia dei quartieri. «Gli acquisti online sono il colpo di grazia per il commercio tradizionale», dice Ivan Baratella, presidente dei commercianti al dettaglio di Confesercenti. Nel 2022 si stimava circa 1 milione di pacchi consegnati in Trentino. «Ora la cifra è almeno raddoppiata», spiega. Tradotto: due milioni di pacchi l’anno, 230 ogni ora. Basti pensare che solo nel 2024 Poste Italiane – che copre un terzo del mercato nazionale – ha registrato una crescita del 43% in provincia. «Poste Itali...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intesa
Firmato l’accordo per il Cpr di Trento: struttura da 25 posti a Maso Visintainer, investimento da 1,5 milioni
di Redazione
Il centro sarà realizzato con fondi provinciali e gestito dal Ministero dell’Interno. Due terzi dei posti riservati ai migranti rintracciati in Trentino. Apertura prevista nel 2026