l'attacco
mercoledì 22 Gennaio, 2025
Accoltella bambini in un parco in Baviera: una vittima ha 2 anni, l’altra è l’adulto che li ha difesi
di Sara Alouani
Arrestato il presunto colpevole, un cittadino afghano di 28 anni. I bambini del nido erano all'aria aperta assieme agli educatori

Sono minuti di paura quelli vissuti dagli abitanti di Aschaffenburg, in Baviera, dove un uomo ha aggredito accoltellando indistintamente bambini e adulti presenti in un parco.
Un attacco feroce che ricorda quello avvenuto ad Annecy, in Francia, lo scorso giugno e che ha causato la morte di un bambino di 2 anni e di un uomo di 41 anni (che ha tentato di difenderlo) e il ferimento grave di almeno altre due persone. Si trattava di bambini di un asilo che si trovavano a spasso nel parco con i loro educatori. Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Main-Echo, «gli educatori di un asilo nido di Aschaffenburg sarebbero stati in giro per il parco Schöntal con cinque bambini piccoli. Secondo le informazioni, l’aggressore avrebbe seguito questo gruppo. Gli insegnanti se ne sono accorti e si sono avviati per lasciare il parco. Mentre volevano andarsene, l’uomo avrebbe aggredito il gruppo con un coltello».
Gli altri bambini sono stati ora presi dai genitori e ricevono assistenza psicologica. Al momento non è chiaro se il crimine sia stato motivato dal terrorismo. Il sospettato, un cittadino afghano di 28 anni, è stato arrestato nelle immediate vicinanze della scena del crimine, ha riferito la polizia della Bassa Franconia. «Sono state avviate indagini sul movente», ha detto un portavoce della polizia, che ha chiesto di astenersi da speculazioni.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»