Gli animalisti
venerdì 8 Settembre, 2023
Abbattimento di F36, gli animalisti della Lav: «Impugneremo il decreto»
di Redazione
Gli animalisti contro Fugatti: «Chiediamo ai forestali di fare obiezione di coscienza». Manifestazione a Trento sabato 16

La Lav annuncia battaglia contro l’ordinanza di abbattimento di F36 firmata da Fugatti. «Lav e Lndc animal protection sono al lavoro con gli avvocati Pezone e Letrari per depositare il ricorso per fermare questa ennesima oscenità e ha già inviato una diffida per bloccare Fugatti – dichiara Massimo Vitturi, responsabile LAV, Animali Selvatici – e facciamo appello ai Forestali trentini, pur se dipendenti della Provincia, e al loro senso di responsabilità, perché non si può condannare un’orsa che si è solo trovata nel posto sbagliato al momento sbagliato!». Quella che gli animalisti chiedono ai forestali è un vera e propria «obiezione di coscienza» di fronte alla prospettiva di abbattere l’orsa, «rifiutandosi di sparare all’animale perché si tratta di un ordine che non ha evidentemente alcun senso se non raccattare un po’ di consenso elettorale per il presidente uscente alle imminenti elezioni provinciali di fine ottobre». La Lav conclude rilanciando una manifestazione per sabato 16 settembre a Trento. «Dalle 14.00 la Lav sarà a Trento per una grande manifestazione nazionale nella quale ribadiremo il nostro no a qualsiasi azione che possa nuocere agli orsi, le responsabilità della mancata prevenzione sono tutte in capo alla Giunta Fugatti, se c’è qualcuno che deve essere chiamato a rispondere non sono certo gli orsi».
Economia
Turismo trentino in crescita, Failoni: «Camere vendute in crescita del 2% rispetto al 2024. Gli incidenti in montagna? Non penalizzano»
di Massimo Furlani
L'assessore fa il punto sull'andamento della stagione: «In crescita i mercati ceco, polacco e arabo. Ma per il bilancio definitivo serve aspettare a fine settembre»
L'intervista
Vacanze-truffa, in Trentino reclami per 45mila euro. Il Centro consumatori: «Evitare i canali non ufficiali»
di Gabriele Stanga
Carlo Biasior e Francesco Marcazzan: «Valore in calo perchè il turista spende meno. Biglietti aerei i più bersagliati, importante ci siano sistemi per contestare l'addebito»