Il video
giovedì 10 Luglio, 2025
Quasi 800 metri di nuoto, 20 chilometri in bici e 10 di corsa: riecco la sfida di «LedroMan». Mille atleti in sfida tra acqua e terra
di Redazione
Le immagini del percorso tra sentieri e tuffi nel lago: domenica l'undicesima edizione dell'evento internazionale di triathlon
L’adrenalina del triathlon è pronta a tornare in Valle di Ledro con una nuova, attesissima edizione di LedroMan Hardskin Triathlon Sprint Race. Domenica 13 luglio le acque cristalline del Lago di Ledro, le sue strade panoramiche e i sentieri immersi nella natura diventeranno teatro di uno degli appuntamenti sportivi più spettacolari dell’estate ledrense.
L’evento è stato presentato in una conferenza stampa ieri, mercoledì 9 luglio, presso l’Hotel Ristorante da Franco e Adriana a Pieve di Ledro, alla presenza, tra gli altri, del Sindaco del Comune di Ledro Claudio Oliari, del Vicesindaco del Comune di Ledro Luca Zendri, della Presidente del CONI Trentino Paola Mora, del Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. Silvio Rigatti, del Direttore della Cassa Rurale di Ledro Enrico Bertolotti, del Presidente della A.S.D. Triledroenergy Andrea Salvi, del Vicepresidente della A.S.D. Triledroenergy Alessandro Fusi, del commissario di gara Giordano Maroni e dell’ambassador di Garda Trentino Nicola Duchi.
“È sempre una grande emozione e un grande onore assistere a manifestazioni come questa, che migliorano anno dopo anno e contribuiscono a far conoscere la nostra valle a un pubblico sempre più ampio. Eventi come questi valorizzano il territorio e mettono in luce la forza del volontariato locale, con oltre 150 persone che si mettono in gioco con entusiasmo e senza le quali eventi di questa portata non sarebbero possibili,” ha detto il Sindaco del Comune di Ledro Claudio Oliari.
Organizzata dall’A.S.D. Triledroenergy, con il supporto di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. e dei numerosi volontari, la manifestazione conferma il format di successo che l’ha resa una delle più apprezzate a livello nazionale e internazionale. Dopo i record registrati lo scorso anno da Thomas Steger (57’57”) e Ilaria Zane (1h05’12”), la sfida si preannuncia ancora una volta ad altissimo livello tecnico.
“Ringrazio l’associazione Triledroenergy per l’impegno e la passione con cui porta avanti questo evento, ormai diventato un appuntamento clou per il mondo sportivo locale e non solo. I numeri parlano da soli: oltre mille atleti al via e due giornate ricche di energia. È un appuntamento importante perché permette di far conoscere il nostro territorio a tante persone, offrendo al tempo stesso occasioni di sport, socialità e promozione,” ha aggiunto il Vicesindaco del Comune di Ledro Luca Zendri.
A dare il via al weekend, sabato 12 luglio, sarà la Hardskin Battle Arena, una sfida esplosiva tra atleti nella zona expo, animata dai principali brand sportivi come Hardskin, Wepere, Neversecond, Rudy Project e Wahoo. Dopo le qualificazioni del mattino e le finali del pomeriggio, dalle 18:30 prenderà il via il beer party con musica dal vivo, per celebrare lo sport in un’atmosfera conviviale e coinvolgente.
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
L'intervista
Stefano Ghisolfi e il muro infranto dell'8C di boulder. «Un'emozione fantastica. La prima scalata? A11 anni. Ora la mia casa è il Trentino»
di Jacopo Mustaffi
È uno dei più forti arrampicatori italiani e ha scelto Arco come residenza. «Luoghi dove una volta si poteva scalare anche ad agosto ora sono impraticabili. Ecco perché andiamo spesso in Norvegia»