Spettacoli
martedì 27 Agosto, 2024
Trento, domani piazza Santa Maria Maggiore diventa teatro con «Marinezza»
di Redazione
Sul palco la compagnia Ganascia per la rassegna «La cultura trasforma i luoghi»
Domani, mercoledì 28, dalle 17 alle 20 in piazza Santa Maria Maggiore e nella piazzetta 2 settembre 1943 sarà possibile assistere allo spettacolo «Marinezza» della compagnia teatrale Ganascia Teatro, impegnata ad animare le piazze cittadine nel mese di agosto per la manifestazione La cultura trasforma i luoghi.
In questo monologo teatrale, tratto dal racconto Giovinezza di Joseph Conrad (1898), il protagonista, giovane marinaio di un mercantile inglese ormai costretto a rimanere sulla terra ferma, racconta il suo viaggio e le sue (dis)avventure. La storia vuole essere uno spunto di riflessione sul percorso di crescita e formazione che ogni persona affronta nella propria vita. «Marinezza» è un neologismo nato dall’incontro tra le parole “mare” e “giovinezza”, termini chiave del testo e dello spettacolo e due elementi cardine che fondano la loro bellezza e rilevanza sul movimento incessante. Il moto ondoso, sempre presente e infinito, si lega all’energia esplosiva della giovinezza. «Marinezza» diviene così il nuovo simbolo di un viaggio di formazione, una burrasca di stimoli e imprevisti dalla quale si può uscire con una migliore consapevolezza di sé e delle proprie capacità. «Marinezza» è quindi una metafora del viaggio per permettere a ognuno di ritrovare nell’avventura del giovane protagonista uno specchio della propria esistenza.
Il prossimo e ultimo appuntamento insieme al trio Ganascia Teatro sarà sabato 31 agosto con Viaggiardanzando. Il programma completo della manifestazione può essere consultato online sul sito di Trento Aperta.
Il concorso
Il sommelier delle spremute, il gioco sui Ciucioi, il circolino per ragazzi: le migliori idee dei giovani trentini selezionate da «Strike!»
di Redazione
Il concorso promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Franco Demarchi festeggia la decima edizione con dieci finalisti che si sfideranno il 29 novembre a Trento
la lanterna magica
Il patriarcato disegnato da Guadagnino, il sadico rapitore di bambini di «Black Phone»: le pellicole da non perdere al cinema
di Michele Bellio
A cinquant’anni dall’uscita torna in sala in versione restaurata in 4K «The rocky horror picture show», il più bel musical rock di sempre