Campi Liberi

lunedì 27 Ottobre, 2025

Divulgatori (da trenta secondi) su TikTok? Il prof. Claudio Giunta va controcorrente: «Non è compito dei docenti universitari»

di

La riflessione del docente di Letteratura: «La scuola deve insegnare bene le cose semplici. No ai ricercatori che si fanno pubblicità»
Cosa ce ne facciamo della ricerca accademica? Sembra una domanda un po’ tendenziosa, ma la verità è che in un’epoca di moltiplicazione dei mezzi, dei tempi e dei modi della comunicazione, con l’ormai onnipresente (e apparentemente onnisciente) Intelligenza Artificiale, anche la ricerca scientifica deve riflettere non solo sulla propria missione, ma anche e soprattutto sul senso di uscire dalle aule universitarie e dai laboratori, per raggiungere quella astratta entità che per convenienza chiamiamo «grande pubblico». È una questione che si gioca più sul tempo, che sullo spazio. In Cina è stato stabilito che i cosiddetti «creator» o «influencer» online debbano dimostrare qualifiche professionali prima d...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te