L'appuntamento

mercoledì 15 Ottobre, 2025

A febbraio torna a Trento il presidente Mattarella. L’occasione? L’intitolazione della Buc ad Alcide Degasperi

di

Lo stesso giorno sarà inaugurato anche l'anno accademico

Doppio appuntamento da segnare in calendario per il prossimo 11 febbraio 2026, quando l’Ateneo terrà la sua cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico in concomitanza con un evento speciale: l’intitolazione della Biblioteca centrale di Ateneo ad Alcide Degasperi. L’edificio, che sorge nel quartiere Le Albere, è tra i più belli e importanti dell’Università di Trento e fin dalla sua inaugurazione a fine 2016 è stato pensato come spazio di incontro e condivisione del sapere. Un edificio aperto non soltanto alla comunità universitaria, ma anche alla cittadinanza.

Anche per questa ragione, il Senato accademico ha deliberato oggi di dedicare la Biblioteca centrale a un trentino, che è stato una delle figure più eminenti della storia della Repubblica, fondatore e ispiratore dell’Unione Europea. Una personalità che, forte delle sue solide radici trentine, ha saputo guardare oltre gli orizzonti territoriali con rigore morale, dedizione per il bene comune e capacità di visione. Alcide Degasperi incarna i valori di democrazia, responsabilità e impegno civile in cui si rispecchia l’Università di Trento.

L’intitolazione avverrà dunque a Trento il prossimo 11 febbraio in concomitanza con la tradizionale inaugurazione dell’anno accademico dell’Ateneo trentino. Per l’occasione, l’Università di Trento ha invitato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a presenziare a questo doppio appuntamento.

L’organizzazione dell’evento è in fase avanzata, con tanto di cerimoniale in corso di approvazione. L’appuntamento trentino sarebbe già stato inserito nell’agenda del Quirinale.