Grandi carnivori

martedì 14 Ottobre, 2025

Caccia al cervo, c’è la proposta per permettere ai cacciatori il transito con auto per recuperare la preda. L’obiettivo? Evitare incontri con orsi

di

La proposta di Vanessa Masè (La Civica) sarà al vaglio della terza commissione

Permettere ai cacciatori di transitare con veicoli a motore sui sentieri per recuperare i cervi abbattuti. Il motivo: evitare che si contendano le prede con i grandi carnivori, in particolare gli orsi.

È questa la proposta che è stata presentata oggi, nella terza commissione della Provincia di Trento, dalla consigliera (nonché presidente della stessa commissione) Vanessa Masè. L’«Integrazione dell’articolo 100 della legge provinciale sulle foreste e sulla protezione della natura 2007», come è stata battezzata la proposta, prevederebbe di allargare all’esercizio della caccia al cervo una previsione che già oggi la legge contiene per il mondo venatorio. Si tratta di una specifica sul transito con veicoli a motore per cacciatori ed esperti accompagnatori, sulle strade di arroccamento a vasti complessi montani che rappresentano la via principale di accesso a ampie superfici sulle quali la pressione dei grandi carnivori sulla fauna selvatica è molto forte.

L’ampliamento, secondo Masè, sarebbe funzionale alla sicurezza dei cacciatori che non sarebbero troppo esposti ai grandi carnivori nel recupero della preda. Saranno sentiti come portatori d’interesse il Cal (Consorzio delle autonomie locale), l’associazione cacciatori, la Fad (perché l’articolo consente il transito anche ai portatori di disabilità), la Sat e i parchi.