Valsugana

martedì 14 Ottobre, 2025

Levico, si è spento il sorriso di Marta Pasquini, il volto del lido Buena Onda

di

Scomparsa a 56 anni, dopo una lunga malattia. La passione per le arti marziali e i viaggi

«Il suo sorriso e la sua energia ci mancheranno infinitamente». Si può riassumere così il ricordo che Marta Pasquini, segretaria della palestra di arti marziali a Levico, e volto del lido Buena Onda e del ristorante La Pineta, ha lasciato nei levicensi, nei suoi compagni d’armi del Qwan Ki Do e nei colleghi di Caldonazzo.
Pasquini è scomparsa domenica a 56 anni, dopo una lunga malattia. A darne l’annuncio sono stati i figli Daniele e Federico, gestori del lido Buena Onda a Levico e del vicino bar, la madre Annamaria, il compagno Andrea, i fratelli Luca, Bruno e Maurizio, le cognate, Luigi e il resto dei parenti.

A Levico, Marta era conosciuta per aver lavorato a lungo al Buena Onda, e per aver fatto parte per quindici anni della locale associazione di Qwan Ki Do. «Con grande tristezza comunichiamo che è venuta a mancare la nostra amica e compagna d’armi Marta Pasquini, cintura nera 1° dang e per molti anni segretaria della nostra palestra – scrive il club He Phai di Levico -. Marta era una persona forte, diretta, con un carattere deciso e un grande cuore. Ha dato tanto al nostro gruppo e al Qwan Ki Do, con la sua presenza sempre attenta e la sua energia che sapeva farsi sentire. La ricorderemo con rispetto, affetto e riconoscenza».
Una donna, quindi, che si è distinta soprattutto per l’energia e lo sprint che ha speso sia nel lavoro che nel volontariato. «Il suo lavoro è stato davvero prezioso per noi – ricorda Daniel Zurlo, presidente e istruttore -. Aveva una quindicina d’anni di pratica e per tutto questo tempo ha fatto la segretaria del Club: dietro un’associazione c’è una burocrazia enorme, e lei è sempre stata attiva in questo ruolo di puro volontariato. Anche nelle gare nazionali e internazionali si è messa a disposizione come arbitro, al tavolo centrale o come bandierina. Era molto attiva, piena di energia e sempre “sprintosa”».

Ma oltre alle arti marziali, nella vita di Marta c’erano i viaggi in Oriente e l’amore per la montagna. «Abbiamo lavorato assieme alla Pineta dal 2018 al 2021 – racconta l’amica Barbara Caresia, gestrice del locale -. Io mi occupavo della sala e del personale e lei era diventata una sorta di braccio destro. Qui ha trovato una sorta di famiglia: tutti quelli che sono stati suoi colleghi mi hanno chiamato continuamente in questi giorni, aveva un buon rapporto con tutti loro. E in pochi anni siamo diventate tanto amiche. Mi accompagnava nelle escursioni in montagna, sul Brenta e sul Fravort, ma anche attorno a Caldonazzo. Amavamo andare su e stare a guardare i nostri monti, tornando a casa il giorno dopo. Era una persona davvero energica, fortissima, con un sorriso strepitoso e molto schietta. Ci siamo sentite fino alla fine, e venerdì l’ho salutata un’ultima volta».
I funerali di Marta Pasquini si terranno oggi a Levico, alle 14.30, nella chiesa arcipretale di Levico Terme.