Calcio
domenica 12 Ottobre, 2025
Calcio, l’inarrestabile Rovereto in vetta solitaria: quarta vittoria consecutiva per le zebrette
di Andrea Scalet
Nella promozione, l'Anaune è di nuovo leader, mentre crolla la Garibaldina. Il resoconto della giornata calcistica

Il Rovereto continua a correre e conquista la vetta solitaria del campionato grazie al successo per 2-0 sul Lavis. La formazione di Giuliano Giovanazzi centra la quarta vittoria in altrettante gare, superando una squadra reduce da tre successi consecutivi. A decidere il match le reti di Arber Neziri e Alessandro Rossi. Alle spalle dei bianconeri rallenta il Bozner, costretto al pareggio spettacolare 3-3 dal Mori Santo Stefano. Per i moriani doppietta di Jaquin Rodrigo Cabrera e il sigillo di Luca Candio. Torna al successo anche il Comano Terme Fiavé, reduce dalla vittoria in Coppa sulla Benacense. I giudicariesi superano ancora i gardesani, questa volta 2-1 in campionato. Vantaggio firmato Mirco Sottovia, pareggio momentaneo di Alessio Bosetti e sfortunato autogol di Nikola Ciric che decide la sfida dopo il 90’. Continua il momento positivo del Levico Terme, vittorioso 2-0 in trasferta contro il Valle Aurina grazie a un gran gol di Matteo Trevisan e al raddoppio di Marco Bucci. Successo sofferto ma prezioso per l’Union Trento, che batte il Gherdeina 3-2. A segno Christian Malfer e Andrea Salvadori, poi nel finale arriva il gol decisivo di Tommaso Comper a dieci minuti dal termine. In primo piano anche la Virtus Bolzano, che si impone 3-1 sul Termeno, ex capolista ora alla seconda sconfitta consecutiva. Vittoria piena anche per il San Giorgio, che supera 3-0 il Parcines, mentre Brixen e San Paolo si dividono la posta sull’1-1.
La classifica dopo sette giornate: Rovereto 16 punti, Bozner 14, Virtus Bolzano, Termeno e Union Trento 13, Mori Santo Stefano 12, Levico Terme 10, Lavis e Benacense 9, Comano Terme Fiavé e Valle Aurina 8, San Giorgio e Brixen 7, San Paolo, Gherdeina e Parcines 6.
Promozione, Anaune di nuovo leader, crolla la Garibaldina
In Promozione torna in testa l’Anaune Val di Non, che espugna il campo del MolvenoSpor 3-0 grazie alla doppietta di Zanotti e al sigillo di Casagrande. Scivola al secondo posto la Rotaliana, fermata sull’1-1 dal Nago Torbole. Vantaggio ospite con Brugnara, pareggio locale di Nodari. Risale al terzo posto la ViPo Trento, che pareggia 1-1 sul campo dell’Aquila Trento. Ospiti avanti con Curzel, pareggio di Schneider nella ripresa. Quarta piazza per la Settaurense, vittoriosa 3-1 sull’Avio Calcio grazie a Dubini, Orlando e Degara, inutile nel finale la rete di Tomasoni. Bel successo anche per l’Alense, che batte 3-2 il Calisio dopo essere volata sul 3-0 con la tripletta di Christian Trainotti. Nella ripresa i grigiorossi di Nicola Laratta accorciano con Lorenzi e Ferrai sr, ma non basta.
Vince il Dro Cavedine con un netto 3-0 sulla Garibaldina, ancora ferma a zero punti. A segno Schuvartz, Guarino e Toure. Pareggio spettacolare 2-2 tra Borgo e Arco. Ospiti avanti con Righi e Calzà, ma Jacopo Stefani firma una doppietta che vale il pari. Si chiude con Athesis–Altavalsugana 1-1, reti di Carollo e Arcuri.
La classifica dopo sette giornate: Anaune Val di Non 17 punti, Rotaliana 16, ViPo Trento 14, Settaurense 12, Dro Cavedine, Alense, Nago Torbole e MolvenoSpor 11, Calisio Calcio e Aquila Trento 10, Borgo 9, Arco e Athesis 8, Altavalsugana 3, Avio Calcio 2, Garibaldina 0.
Serie D, stop del Maia Alta
In Serie D si ferma la corsa del Maia Alta, battuto 2-1 dal Bassano in trasferta. Non basta il gol di Seaton nel primo tempo. Dopo sette punti raccolti nelle ultime tre gare, arriva una battuta d’arresto.
Serie C femminile al via. Pari Trento, ko Azzurra
Al via il campionato di Serie C femminile. Buon esordio del Trento, che pareggia 1-1 con la Pro Palazzolo. Sconfitta invece per l’Azzurra, battuta 1-0 dal Villorba.
Calcio
Il Festival dello Sport si chiude con Balotelli: «I giornali inglesi mi hanno preso di mira fortemente: mi sono stati vicini i fratelli Touré, Kolo e Yayae»
di Luca Galoppini
"Super Mario" ha parlato della sua carriera calcistica davanti a una folla: «L'Italia andrà al prossimo Mondiale. Ma si è perso il concetto di Nazionale»
Il racconto
Zinedine Zidane: «Allenare la Juventus? Non escludo nulla: ma il mio sogno è guidare la nazionale francese»
di Valerio Amadei
Ieri all'auditorium Santa Chiara uno dei calciatori più iconici ed eleganti degli ultimi decenni: «Del Piero? Ha davvero qualcosa di speciale che è difficile da spiegare»