TerraMadre
martedì 7 Ottobre, 2025
Un’estate da pastori: il progetto che ha portato insegnanti, studenti e impiegati nelle malghe del Trentino
di Marco Ranocchiari
Quaranta volontari si sono messi a disposizione. L’allevatrice Fedel: «La coesistenza con i grandi carnivori è possibile»

La sveglia prima dell’alba, i dislivelli macinati già di prima mattina, a inseguire una pecora che si è persa, una vacca ferita o a sistemare una recinzione. La pausa pranzo – spesso un panino al volo – e poi ancora su e giù per i pascoli, fino a sera, verso il breve riposo in una malga. È dura la vita del pastore, e lo è ancora di più da quando sono tornati i grandi carnivori. Quest’estate però, in quattro malghe del Trentino, a condividere le loro fatiche è arrivato un contingente di quasi 40 volontari, animati dal desiderio di dare una mano e dalla convinzione che una coesistenza sia possibile, anche se faticosa.
Il Pasturs
A portarceli è stato il progetto Pasturs, che si propone ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati