i numeri
lunedì 6 Ottobre, 2025
Il Wired Next Fest fa il pieno di energia: superate le 14mila presenze, oltre 170 ospiti e 140 appuntamenti
di Redazione
Il grande festival diffuso dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali su economia, società, scienza e cultura conferma il successo dello scorso anno

Si è chiusa ieri a Rovereto la terza edizione del WIRED Next Fest Trentino, il grande festival diffuso dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali su economia, società, scienza e cultura. Una manifestazione che conferma il successo dello scorso anno, con oltre 14.000 presenze che hanno affollato le strade e le location di Rovereto. Molto partecipati gli exhibit di Corso Bettini, i workshop e i talk grazie alla presenza di autorevoli esperti e argomenti di forte attualità, dall’intelligenza artificiale ai temi di frontiera. Complessivamente sono stati più di 140 gli appuntamenti proposti, con oltre 170 ospiti provenienti dal mondo scientifico, culturale, politico ed economico, italiano e internazionale.
Grazie alla ricchezza e alla varietà del programma, il festival si è rivelato un’occasione di confronto utile alla crescita e alla consapevolezza, soprattutto per i più giovani, che hanno potuto avvicinarsi a tematiche complesse ma attuali e decisive per il nostro futuro. Un percorso che ha stimolato riflessioni e proposte concrete, confermando il WIRED Next Fest luogo di contaminazione e valorizzazione di saperi e conoscenze.
Il doppio appuntamento inaugurale di giovedì 2 ottobre ha visto un’ampia partecipazione del mondo delle imprese, con momenti di networking, confronto e approfondimento che hanno messo in luce esperienze e progetti innovativi. Venerdì forte partecipazione delle scuole trentine, con centinaia di studentesse e studenti coinvolti sia negli incontri della kermesse sia negli stand allestiti lungo Corso Bettini.
Grazie alla ricchezza e alla varietà del programma, il festival si è rivelato un’occasione di confronto utile alla crescita e alla consapevolezza, soprattutto per i più giovani, che hanno potuto avvicinarsi a tematiche complesse ma attuali e decisive per il nostro futuro. Un percorso che ha stimolato riflessioni e proposte concrete, confermando il WIRED Next Fest luogo di contaminazione e valorizzazione di saperi e conoscenze.
Il doppio appuntamento inaugurale di giovedì 2 ottobre ha visto un’ampia partecipazione del mondo delle imprese, con momenti di networking, confronto e approfondimento che hanno messo in luce esperienze e progetti innovativi. Venerdì forte partecipazione delle scuole trentine, con centinaia di studentesse e studenti coinvolti sia negli incontri della kermesse sia negli stand allestiti lungo Corso Bettini.