primo piano

sabato 6 Settembre, 2025

Riforma della maturità, Gerosa: «Giusto vietare la scena muta all’orale. Debiti? Tuteliamo l’Autonomia Didattica tradizionale da superare»

di

La Giunta ieri ha approvato l’aggiornamento del “Programma pluriennale della Formazione Professionale”. Tra le novità, il passaggio dal modello 3+1 a quello strutturato su quattro anni, e l’eliminazione del colloquio motivazionale per l’accesso al quarto anno
Dalla riforma delle carenze a quella della maturità, passando per quella della didattica. L’inizio dell’anno scolastico è sempre più vicino e sono tanti i temi sul tavolo dell’assessora all’istruzione Francesca Gerosa. La partita più «nel vivo» è quella dei debiti formativi nelle scuole superiori: a breve la proposta dell’esponente di FdI arriverà in giunta provinciale per essere discussa. E, secondo le prime indiscrezioni (Il T di ieri), è concreta l’ipotesi di una novità assoluta: l’introduzione di uno «sbarramento» dal quarto al quinto anno, tradotto l’obbligo di arrivare alla maturità senza alcuna carenza. «Orale obbligatorio? Giusto» Intanto giovedì il consiglio dei ministri ha dato il via libera...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te