La storia

giovedì 28 Agosto, 2025

«La Fabbrica e i ciliegi», il viaggio di Giagni nella storia della Sloi

di

Lo scrittore ripercorre la vicenda dello stabilimento in un romanzo. Il protagonista è Cesare che indaga sulle cause della morte del papà, ex operaio
«L’incubo Sloi ha una data di inizio e da allora non è mai terminato, pur presentandosi sotto aspetti diversi». Lo scriveva Mauro Lando, indimenticabile cronista. Oggi la storia della Sloi – acronimo che sta per Società Lavorazioni Organiche Inorganiche – ritorna sotto un aspetto davvero diverso. È il filo conduttore di un romanzo che arriva in questi giorni nelle librerie e che un effetto certamente lo avrà, vista la qualità dell’autore e la notorietà della casa editrice: la vicenda della Sloi verrà conosciuta ben al di là dei confini trentini, dove è stata relegata (e da molti dimenticata) per decenni. D’altronde, proprio questa è stata la molla che ha spinto Tommaso Giagni, l’autore, alla scrittura...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te