L'intervista
lunedì 18 Agosto, 2025
Lo zoologo Negra: «Da Levico a Toblino: il turismo rispetti la natura dei laghi. Un canneto ogni 100 metri di spiaggia»
di Jacopo Mustaffi
Il ricercatore del Muse: «Bacini meno salubri se si elimina la vegetazione, sia riparia che acquatica»

Mentre sui laghi di Caldonazzo e Levico i canneti vengono rimossi per far posto a nuove spiagge, sul lago di Toblino la costruzione della nuova ciclabile ha cancellato parte della vegetazione riparia. Ma quelle piante come i canneti, le ninfee, i lamineti non sono «erbacce» da estirpare, ma veri e propri filtri naturali che depurano l’acqua, assorbono nutrienti e proteggono l’ecosistema dal collasso. Eliminarle significa condannare i laghi a diventare più fragili e senza futuro. L’innalzamento delle temperature sta cambiando gli ecosistemi acquatici (vedi il T del 14 agosto) e secondo Osvaldo Negra, zoologo del Muse (Museo delle scienze di Trento), esistono dei compromessi tra equilibrio della natura ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil bando
Panarotta: è arrivata una proposta per il rilancio turistico. Failoni: «Puntiamo su sostenibilità e destagionalizzazzione»
di Redazione
L’avviso pubblico si è chiuso alle ore 17 del 13 ottobre. L'obiettivo sarà promuovere un modo nuovo di vivere la montagna, considerando non solo lo sport, ma anche la salute e la socialità nel contesto naturale
salute
Caso importato di Dengue a Pergine Valsugana: avviata la profilassi. Domani alle 9 prevista la disinfestazione
di Redazione
Un residente ha manifestato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. La zona d’intervento comprende parte di via Regensburger, parte di via Marconi, via Costalta, via Cima Tosa, via Marmolada, via Pasubio, via Paradiso e parte di via Dolomiti