sabato 16 Agosto, 2025
Vertice Trump-Putin, le prime indiscrezioni: la Russia chiede il ritiro di Kiev dal Donetsk
di Redazione
Ieri l'incontro fra i due presidenti in Alaska, lunedì Zelensky atteso alla Casa Bianca. Il Cremlino avrebbe chiesto anche l'adozione del russo come lingua ufficiale in Ucraina

Si è tenuto ieri ad Anchorage, in Alaska, l’atteso summit fra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e quello russo Vladimir Putin per discutere in merito al conflitto in Ucraina.
Putin è già rientrato a Mosca, riferendo durante una riunione al Cremlino che «La conversazione è stata molto franca, sostanziale, e ci avvicina alle decisioni necessarie. Naturalmente abbiamo avuto l’opportunità, che abbiamo colto, di parlare della genesi, delle cause di questa crisi. È proprio l’eliminazione di queste cause profonde che dovrebbe costituire la base della soluzione».
Trump invece ha fatto ritorno in Virginia, e lunedì è atteso da un nuovo incontro alla Casa Bianca con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky: «Sosteniamo la proposta di Trump di un incontro trilaterale tra Ucraina, Stati Uniti e Russia – ha commentato quest’ultimo – L’Ucraina sottolinea che le questioni chiave possono essere discusse a livello di leader e che un formato trilaterale è adatto a questo scopo».
Intanto stanno emergendo le prime indiscrezioni su quelle che sarebbero le richieste russe avanzate per interrompere il conflitto. Secondo il Financial Times, Putin avrebbe chiesto il ritiro di Kiev dalla regione orientale del Donetsk. In più, stando al New York Times, il Cremlino ha voluto garanzie affinché la lingua russa diventi quella ufficiale parlata in Ucraina.
Alto Garda
La famiglia di Mikele Corradi, trentino morto in Colombia: «Vogliono 13 mila euro solo per riavere la salma. Siamo distrutti e non sappiamo cosa fare»
di Leonardo Omezzolli
Non era stato operato perché senza assicurazione. Tanta la burocrazia da affrontare: ufficialmente il corpo non è stato ancora riconosciuto
Mondo
La Provincia di Trento conferma: «Pronti a mandare la protezione civile a Gaza». Tra le priorità gli ospedali da campo
di Redazione
Il direttore del dipartimento Raffaele De Col: «La disponibilità sarà effettiva solo quando ci saranno condizioni di sicurezza stabili per gli operatori che saranno chiamati a realizzare le diverse attività»
il progetto
In India aprirà un centro di salute mentale sul modello trentino del «fareassieme». De Stefani: «L’accoglienza fa la differenza: sarà luogo di vita»
di Jacopo Tomasi
Il 29 novembre la nuova struttura aprirà le sue porte a Cochin, e accoglierà cinquanta donne con grave disagio psichico, ispirandosi ai valori basagliani delle relazioni umane