gli appuntamenti
giovedì 14 Agosto, 2025
Trento Aperta: in arrivo laboratori creativi, musica, attività per famiglie, spettacoli all’aperto e burraco
di Redazione
Orto Aperto, Festival Contrasti e moto altro: il programma dal 18 al 24 agosto

Prosegue Trento Aperta, la rassegna che per tutta l’estate anima la città con appuntamenti culturali, artistici e ricreativi, con iniziative pensate per coinvolgere pubblici di ogni età.
La nuova settimana si apre con un pomeriggio di creatività, lunedì 18 agosto dalle 16 alle 18, al Malgone di Candriai. Il laboratorio rivolto a tutti dai 14 anni in su prevede attività artistiche e manuali di vario genere dalla pittura al découpage. Chi lo desidera potrà proporre le proprie idee e confrontarsi con alcune case editrici presenti per ricevere consigli di scrittura e grafica. L’iniziativa è promossa nell’ambito di un patto di collaborazione finalizzato alla gestione condivisa della struttura di Candriai.
Durante l’orario di apertura della struttura sarà possibile visitare la mostra temporanea Prima del Bondone che, attraverso fotografie e documenti, racconta com’era il Monte Bondone prima dello sviluppo del turismo.
Sempre lunedì 18 agosto e poi giovedì 21 agosto, dalle 18.30 alle 20.30, spazio all’iniziativa Orto Aperto in via Generale Giacomo Medici. L’orto comunale accoglierà chiunque voglia dare una mano tra le aiuole, raccogliere e portare a casa verdure a chilometro zero e partecipare agli incontri che ogni settimana animano questo spazio verde cittadino.
Martedì 19 agosto, dalle 20 alle 23, l’associazione MotoContrario presenta l’undicesima edizione del Festival Contrasti. Protagonista della prima serata sarà l’Icarus Ensemble, formazione di respiro internazionale che ha calcato palcoscenici in Europa, Asia, Americhe e Africa, collaborando con compositori famosi e partecipando a importanti festival, tra cui tre edizioni della Biennale di Venezia. La rassegna prosegue per tutta la settimana fino a domenica 24 agosto.
Giovedì 21 agosto, dalle 16.30 alle 19, al parco delle Albere di Aldeno, le famiglie con bambini da 0 a 6 anni potranno partecipare a Estate al Parco, un pomeriggio di giochi e attività organizzato dall’ associazione Ama – Auto mutuo aiuto.
Venerdì 22 e sabato 23 agosto, dalle 17.30 alle 19.30, il giardino Carlo Firmian di Martignano accoglierà Picnic al contrario nell’ambito dell’iniziativa A giocar con l’ombra. L’attività propone ricette di ristoro e comfort per tutti i gusti, con la realizzazione di una superficie sospesa con tovaglie da picnic per creare una copertura dall’alto e dare vita a una grande merenda collettiva. I bambini dai 5 ai 12 anni saranno coinvolti in attività differenziate in base all’ età, mentre i più piccoli potranno giocare in uno spazio adiacente dedicato.
Da venerdì 22 a domenica 24 agosto, dalle 18 a mezzanotte, il giardino di Montevaccino sarà il cuore di Risalite Festival rassegna di arte e teatro che promuove la giovane creazione artistica proponendo spettacoli, concerti e opere site-specific dando vita a un dialogo vivo tra natura e contemporaneità. Tema di quest’anno è Rituali una riflessione sul significato del rito, inteso non solo come pratica collettiva in dialogo con il sacro ma anche come gesto simbolico, soglia di passaggio, atto creativo e trasformativo. Consigliata la prenotazione collegandosi a questo link perché il numero di posti è limitato. Il costo del biglietto per l’accesso agli spettacoli è di 3 euro.
Sabato 23 agosto, dalle 14.30 alle 17, il Malgone di Candriai ospiterà Sfida le Carte torneo di burraco internazionale aperto a tutti. Iscrizioni chiamando Alda al numero 334 6147931. L’iniziativa è promossa nell’ambito di un patto di collaborazione finalizzato alla gestione condivisa della struttura di Candriai.
Sempre sabato, 23 agosto, dalle 16 alle 18, alla residenza per anziani di Povo, Estroteatro presenterà Teatro in Giardino con lo spettacolo La Cantastorie, in cui Martina Folena riporta in vita fiabe della tradizione popolare con la tecnica dei narratori girovaghi.
Una settimana intensa in cui Trento Aperta prosegue il suo impegno di trasformare spazi urbani e naturali in luoghi di incontro, creatività e cultura viva.