L'analisi
domenica 29 Giugno, 2025
Rovereto, la rivoluzione dei parcheggi cambia le abitudini: soste più brevi. Ma gli interrati non convincono
di Denise Rocca
Primi risultati della rivoluzione della sosta avviata con il cambio delle tariffe nel 2021

A distanza di quattro anni dalla rivoluzione della sosta e delle tariffe rispetto ai parcheggi cittadini gestiti da Smr i dati mostrano un cambio nelle abitudini di sosta e di movimento di chi a Rovereto si reca quotidianamente, ma anche il fatto che il margine di miglioramento rispetto all’uso delle strutture coperte è ancora ampio. La differenziazione delle tariffe del 2021 – che le ha aumentate significativamente in centro, in quella che si è imparato a conoscere come la zona rossa, rispetto ad aree appena fuori dalle vie più storiche, ha spostato fuori dalla zona più immediatamente centrale una serie di parcheggi di media e lunga sosta e portato ad un aumento del turnover negli stalli più centrali...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'incendio
Villa Lagarina, fiamme dolose alla casa del Dopo di Noi della coop Dal Barba. «Un gesto che fa male»
di Denise Rocca
I danni superano i 300mila euro. La struttura doveva accogliere giovani con disturbi del neurosviluppo. Pontara: «Il fuoco è partito sia fuori che all’interno, ora capiremo se si tratta di una bravata»