Volley
giovedì 8 Maggio, 2025
Scudetto Itas, le pagelle del match decisivo: Michieletto protagonista, Soli lascia da eroe
di Massimo Furlani
I voti di Massimo Furlani, il capolavoro di Lavia nel tie break e il gran secondo set di Kozamernik

Sbertoli 7,5 In una serata «schizofrenica» per ricezione e attaccanti fatica a trovare alternative a Michieletto nell’arco della partita, ma prende man mano sempre più sicurezza arrivando nel finale anche a coinvolgere in attacco i due centrali. Dai nove metri è sempre un fattore, mettendo la ciliegina sul terzo parziale.
Michieletto 9 Dopo un set e mezzo passato a soffrire in ricezione ma anche a tenere in piedi l’attacco gialloblù, ribalta il secondo parziale con un devastante turno in battuta sul 23-20 avversario. La partita cambia lì, e lui continua a macinare punti e mettere in crisi la ricezione avversaria. Chiude con 22 punti, coronamento di una finale giocata da protagonista indiscusso.
Lavia 8,5 Pessimo in avvio, sale in cattedra però nel finale di secondo set con due attacchi tanto difficili quanto pesanti. Da lì «cambia registro» e lo si capisce subito quando inaugura il terzo con due ace consecutivi. In seconda linea qualche incertezza in più del solito, ma ogni volta che c’è un punto pesante o uno scambio prolungato è sempre lui a metterlo giù: l’attacco dell’ 8-5 nel tie break è un capolavoro che sintetizza pienamente la sua prestazione.
Rychlicki 7 Partita di continui alti e bassi: come Lavia parte veramente male soprattutto nella copertura su Nikolov, migliora leggermente nei set centrali ma è invece impreciso nel quarto che si conclude con un muro preso. Il tie break però è tutto suo, dall’ace del +4 all’ultimo punto che fa partire i festeggiamenti.
Flavio 6,5 Praticamente mai servito in attacco a causa delle difficoltà della ricezione gialloblù per i primi tre set, fatica quindi a lasciare al segno ma da veterano è nel tiebreak che si fa trovare pronto, con un primo tempo spettacolare e un muro decisivi per lanciare la fuga gialloblù verso il tricolore.
Kozamernik 8 Insieme a Lavia è quello che svolta con maggiore decisione sul finale di secondo set, ritrovando anche una precisione dai nove metri che era mancata nelle ultime settimane. Sigilla il parziale con un gran muro, nel terzo scava il solco in servizio: la sua partita va oltre i 7 punti messi a referto.
Laurenzano 6,5 Fase difensiva meno lucida del solito per lui con alcuni palloni semplici mandati maldestramente nell’altra metà campo, in ricezione invece cresce con il passare degli scambi e con lui tutta la squadra.
Soli 8,5 Chiama a raccolta in fretta e furia la squadra dopo il pessimo avvio del secondo set per mandare un segnale, che i suoi ricevono con una bella reazione vincendo due parziali consecutivi. Da lì la gara si fa in discesa nonostante l’«inciampo» del quarto set con i servizi di Bottolo, nel tie break emerge tutta la qualità e la maturità raggiunta da una squadra che in questi playoff ha dato spettacolo.
Gli interventi
Bouldering al lido di Gardolo, ristrutturazioni per i campi da calcio dell'Orione, Meano e Sopramonte: l'estate (da 2 milioni) dei cantieri sportivi
di Redazione
In questi mesi si lavora per riqualificare le strutture: piscine scolastiche, pista per l’atletica leggera, campo Coni tra gli interventi previsti
Sport
Paratriathlon e Para Aquathlon, Pasquazzo campione sul Lago di Iseo: primo dopo 350 metri di nuoto, 10 chilometri di bici e 2,5 di corsa
di Redazione
L’atleta di Civezzano ora guarda alla prossima tappa, oltre confine, e cioè alla World Triathlon Para Cup Tata, che si terrà a luglio in Ungheria