Lavoro

giovedì 1 Maggio, 2025

Primo Maggio, in Trentino il lavoro c’è ma crescono finte partite Iva e precari. Delladio: “Dobbiamo far crescere i salari”

di

Nel 2024 in Trentino ci sono state quasi 174mila assunzioni ma solo l’8% sono a tempo indeterminato
Il lavoro non manca: secondo Ispat, alla fine del 2024 il tasso di occupazione in Trentino ha raggiunto il 71,2% e nel corso dell’anno sono state registrate 173.759 assunzioni. Eppure, solo l’8% del nuovo lavoro creato ha assunto la forma del contratto a tempo indeterminato. Alla già nota quota di precarietà che caratterizza i settori stagionali, come turismo e agricoltura, si aggiunge una componente crescente di «lavoratori a partita Iva che di fatto non sono autonomi», spiega Andrea Grosselli, segretario della Cgil del Trentino, che in occasione del Primo Maggio invita a monitorare le nuove forme – e deformazioni – del lavoro. Così, in uno scenario che sfiora la piena occupazione ma appare sempre pi...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te