bambini
venerdì 7 Marzo, 2025
Biblioteca Comunale, letture, giochi e conversazione in cinese: tutti gli appuntamenti
di Redazione
Tornano gli eventi alla sede di via Roma e nelle sedi periferiche, per trascorrere il tempo in compagnia di attività stimolanti
Tornano gli eventi alla Biblioteca Comunale e nelle sedi periferiche, per trascorrere il tempo in compagnia di buone letture e attività stimolanti.
Gli appuntamenti con le storie. Tornano gli appuntamenti con le storie ad alta voce per bambine e bambini. Gli incontri si svolgeranno dalle 16.30 il martedì alla Biblioteca dell’Argentario, il mercoledì a Sopramonte e il giovedì a Ravina.
In Palazzina Liberty – Aiuto compiti. Come ogni martedì dalle 14.30 alle 17 ci sarà uno spazio di aiuto compiti alla Biblioteca dei ragazzi per ragazzine e ragazzini delle scuole elementari e medie con il supporto di due studentesse del progetto di Alternanza scuola-lavoro.
Gli appuntamenti con le lingue. Tornano giovedì, nella sala studio al primo piano della Biblioteca di via Roma, gli appuntamenti con le lingue: dalle 16 alle 17.30 con il Gruppo di conversazione in tedesco e dalle 17.45 alle 19 con il Gruppo di conversazione in inglese. Per partecipare si può scrivere un’email a info@bibcom.trento.it, indicando il proprio nome e numero di telefono.
Centro genitori bambini in biblioteca. Continuano gli incontri con il Centro genitori bambini mercoledì nella Sala polivalente della Biblioteca di Meano dalle 15 alle 17.45, giovedì alla Biblioteca di Cognola dalle 9 alle 11.45 e giovedì e venerdì alla Biblioteca per ragazzi dalle 9 alle 11.45.
Appuntamenti con i giochi. Mercoledì dalle 17 alle 18.30, nella sede della Biblioteca di Meano, torna il corso base di scacchi per bambini dai 6 anni in su, adolescenti e adulti. La partecipazione è gratuita. Invece come ogni venerdì pomeriggio, a partire dalle 14.30 alla Biblioteca di Povo sarà allestito uno spazio per tutti gli amanti dei giochi da tavolo.
Letture in cinese. La settimana con gli eventi in Biblioteca chiuderà sabato alle 16.30 in Palazzina Liberty con le letture in cinese per bambine e bambini a partire dai 3 anni.
Scuola
Lo studio di Iprase: il 48% degli studenti dell'Alto Garda non sta bene. «Ragazze e ragazzi hanno paura di fallire»
di Giacomo Polli
L'indagine è stata presentata nel corso di Didacta, in corso in questi giorni. Il 28,5% degli studenti delle scuole superiori dell’Alto Garda e Ledro (su un totale di 1838 persone intervistate) ha un livello di benessere abbondantemente al di sotto della media
Economia
Riforma Icef, tariffe dei nidi più care per tre famiglie su quattro: Comuni chiamati a ricalcolare le soglie
di Tommaso Di Giannantonio
Secondo i dati illustrati in assemblea dall’assessore Achille Spinelli, la nuova formula dell’indicatore Famiglia porterà un aumento delle tariffe per la maggioranza dei nuclei. Sindaci e opposizione chiedono tempo e chiarimenti, mentre la Provincia promette supporto tecnico per i ricalcoli