Il cordoglio
domenica 16 Febbraio, 2025
Ballardini, il ricordo del Presidente del consiglio provinciale Soini
di Redazione
«La nostra terra gli deve molto e significativamente il nostro Consiglio provinciale gli consegnò nel 2012 l'Aquila di San Venceslao»

Anche il presidente del consiglio provinciale Claudio Soini ha voluto esprimere la propria vicinanza e quella dell’intero consiglio ai famigliari del partigiano, avvocato ed ex deputato Renato Ballardini morto a 97 anni
«Ho appreso la notizia della morte a 97 anni di Renato Ballardini. E’ doveroso ricordare a tutti i trentini la sua alta statura morale, lo straordinario profilo biografico e il ruolo che ebbe – da parlamentare – nella soluzione della vertenza sudtirolese e nella formazione del Secondo Statuto di Autonomia. Il partigiano, avvocato e politico di Riva del Garda fu membro della storica Commissione dei 19, che davvero concorse a pacificare l’Alto Adige risolvendo le criticità della prima fase di Autonomia regionale. Fu presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera, vicepresidente di quella per le questioni regionali che lavorò tra il 1970 e il 1972. La nostra terra gli deve molto e significativamente il nostro Consiglio provinciale gli consegnò nel 2012 l’Aquila di San Venceslao scolpita da Othmar Winkler. Porgo a nome di tutto il Consiglio le più sentite condoglianze ai familiari».
opere
Ospedale di Arco: partono gli interventi di riqualificazione dei padiglioni. Lunedì 13 ottobre al via il primo cantiere
di Redazione
Tonina: «Oltre ad un presidio ospedaliero più moderno, l’Alto Garda e Ledro beneficerà di nuove tecnologie diagnostiche, un modello di emergenza-urgenza più efficiente e servizi territoriali rafforzati»