Cronaca
mercoledì 22 Gennaio, 2025
Garibaldi ha finalmente trovato un padrone: il border collie si aggirava senza microchip tra Storo e Borgo Chiese
di Redazione
Il cagnolino aveva attraversato più volte la SS237 del Caffaro, con conseguenti rischi per la sicurezza: messo in salvo da Polizia Locale e Corpo Forestale

Garibaldi ha finalmente trovato un padrone.
Garibaldi, un border collie privo di microchip e da tempo avvistato nella zona del Sorino nei comuni di Storo e Borgo Chiese, è stato finalmente trovato nei giorni scorsi grazie alla collaborazione tra la Polizia Locale e il Corpo Forestale della Provincia Autonoma di Trento.
La presenza del cane aveva destato preoccupazione tra i cittadini a causa dei suoi ripetuti attraversamenti della SS237 del Caffaro, rappresentando un potenziale pericolo per la sicurezza stradale. Garibaldi, estremamente timoroso, si era rivelato particolarmente difficile da avvicinare e catturare. Solo grazie all’uso di una gabbia apposita fornita dal Corpo Forestale è stato possibile portare a termine l’operazione con successo.
La cattura è stata resa ancora più complessa dalla necessità di monitorare costantemente la gabbia, per cui si ringraziano calorosamente i cittadini volontari che hanno offerto il loro prezioso aiuto. Inoltre, le esche utilizzate dovevano essere attentamente selezionate per evitare di attirare lupi, la cui presenza è stata segnalata nei comuni limitrofi.
Grazie all’impegno congiunto delle autorità e alla solidarietà della comunità locale, Garibaldi è ora in buone mani e ha trovato un padrone disposto a prendersi cura di lui.
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a questa operazione, dimostrando ancora una volta il valore della collaborazione tra istituzioni e cittadini per garantire la sicurezza e il benessere degli animali e della comunità.
il focus
Dal recupero del patrimonio edilizio esistente alla sopraelevazione dei sottotetti in centro storico: ecco cosa prevede il decreto salva-casa
di Redazione
È stato approvato ieri il ddl 59 in materia di edilizia e urbanistica. Gottardi: «Normativa costruita con un ampio processo di partecipazione e confronto»
il programma
Zanzara tigre e come combatterla: tre serate informative promosse da Comune, Muse e Apss per sensibilizzare la cittadinanza
di Redazione
Gli appuntamenti sono giovedì 10 luglio in Oltrefersina e lunedì 14 a Gardolo. In programma anche un incontro online dedicato ai genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia organizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria