La messa in Duomo
domenica 25 Dicembre, 2022
L’arcivescovo Tisi: «La guerra prima di essere fuori di noi è dentro di noi»
di Redazione
Per il monsignore «Siamo tutti contati, schedati, profilati» e «il Natale è l’occasione per intraprendere il viaggio della libertà»

«Nella grotta di Betlemme viene al mondo la libertà». Così l’arcivescovo Lauro Tisi, nell’omelia della solenne Messa di Natale che si è celebrata in cattedrale domenica mattina, animata dalla Cappella musicale del Duomo e trasmessa in diretta streaming e tv. Una libertà che si manifesta mentre, in parallelo al censimento evangelico all’epoca della nascita di Gesù, secondo Tisi è in atto un «censimento silenzioso delle nostre vite» dove, «nonostante le leggi sulla privacy siamo – sono state le parole dell’arcivescovo – tutti contati, schedati, profilati», vittime degli algoritmi digitali capaci di captare «i nostri desideri, attese e interessi» per sottoporre «alla nostra attenzione notizie, informazioni, proposte commerciali».
La libertà donataci nel Natale per monsignor Tisi «ha i tratti di un Dio che entra nella storia dalla periferia del mondo, trasformandola in terreno libero, dove assaporare la gioia». Per Tisi «i passi della gioia sono legati all’attitudine a ritrarsi e fare spazio, a rendersi vulnerabili, a lasciarsi incontrare». Tuttavia «le tenebre in cui siamo immersi – le troppe guerre, la crisi ambientale, la pandemia con le sue ferite ancora aperte – sembrano essere una clamorosa smentita della forza custodita nella grotta di Betlemme». Infatti, «continuiamo sostanzialmente a credere che i problemi si risolvono con la logica della guerra e delle prove di potenza. La guerra prima di essere fuori di noi è dentro di noi». E ancora: «La vita sembra obbligata ad avanzare nel grigiore del pessimismo e dell’apatia che toglie libertà e svuota le giornate dal gusto della responsabilità». E invece: «Chi vive nella gioia – ecco la provocazione del Natale secondo don Lauro – non si sottrae alla sfida di scegliere, non si accontenta delle vie di mezzo, non si lascia stordire dal grido del più forte, non permette che la propria agenda sia dettata dagli algoritmi».
Il Natale è, dunque, l’«occasione per smascherare le trame di guerra che ci abitano e per intraprendere il viaggio della libertà». Per scegliere l’unica opzione davvero vitale – «fare spazio, incontrare, ascoltare» – , l’unica in grado di produrre «pace, gioia, libertà, dono del Salvatore nato a Betlemme».
Nei quartieri
Elezioni, il voto nelle circoscrizioni: Pd oltre il 50% in Bondone, Campobase primo a Meano. E La lega crolla
di Francesco Terreri
Mappa delle scelte dei quartieri cittadini. Nel centrodestra si rovesciano completamente le posizioni di Fratelli d’Italia, che spesso raddoppia percentuali e consiglieri, e della Lega, che spesso dimezza voti e rappresentanti
Dopo il voto
Elezioni, Ianeselli: «Mandato poco forte per via dell'affluenza? Abbiamo doppiato i voti dell'avversaria. Così si manca di rispetto agli elettori»
di Marika Damaggio
Il sindaco replica a FdI: «Non mi sarei mai sognato di contestare la presidente del Consiglio Meloni, da cui sono lontano anni luce, che ha ottenuto il 44 per cento dei consensi in una tornata elettorale in cui l’affluenza è stata del 63 per cento»
nomine
Nicola Polito è il nuovo direttore operativo di Trentino Sviluppo. Paolo Pozzi nuovo direttore operativo di Trentino Marketing
di Redazione
Polito è rientrato alla guida operativa delle tre business units della società di sistema dopo tre anni nel ruolo di direttore operativo di Trentino Marketing. Paolo Pozzi gli subentra