Provincia
lunedì 30 Dicembre, 2024
Certificazione linguistica DSD-I, stanziate le risorse per l’anno scolastico 2024/25
di Redazione
Non ha data di scadenza e viene riconosciuta anche per ottenere il patentino di bilinguismo di Bolzano

«Il Trentino è l’unico ente di livello regionale che in Europa partecipa a questo importante progetto, che consente agli studenti di ottenere – senza costi a carico delle famiglie – un diploma che attesta il livello di conoscenza della lingua tedesca corrispondente al B1 del quadro comune europeo di riferimento e che, certificando anche l’acquisizione di conoscenze culturali e competenze trasversali, viene riconosciuto senza ulteriori prove di accertamento per l’ammissione ad uno Studienkolleg in Germania, garantendo un’interessate opportunità per i nostri giovani», ha spiegato la vicepresidente Gerosa.
Il DSD non ha data di scadenza e viene riconosciuto anche per ottenere il patentino di bilinguismo della Provincia autonoma di Bolzano di livello corrispondente. La preparazione avviene in orario curriculare, a livello di gruppo classe, con personale docente provinciale appositamente formato e autorizzato ad erogare questo tipo di formazione. Le spese per il suo conseguimento sono interamente a carico dell’Amministrazione provinciale, senza alcun costo per gli studenti. Ad oggi la Provincia autonoma di Trento, assieme a Francia e Ungheria è l’unico territorio ad aver inserito il DSD-I all’interno dell’intero sistema scolastico. Il progetto, infatti, è presente in quasi tutte le scuole superiori della Provincia (20 su 24 istituti di secondo grado) e nell’istituto comprensivo di Trento 2, scuola capofila, dove è presente un percorso bilingue alle scuole primarie e alle medie. Nello scorso anno scolastico hanno sostenuto l’esame quasi 1.000 studenti.
Economia
Puzzone di Moena, stop alla lavorazione con latte crudo: via libera del Ministero alla sperimentazione per un anno
di Gabriele Stanga
Per la produzione di questo formaggio verrà utilizzato il latte «termizzato», ossia riscaldato per un brevissimo periodo di tempo, fino ad una temperatura massima di 64 gradi