pubblicazioni
lunedì 16 Dicembre, 2024
Dal Sud America all’Asia, passando per l’Europa: nasce una guida di viaggio scritta da trentini residenti all’estero
di Redazione
Lunedì 23 dicembre a Mezzocorona la presentazione del volume che offre sguardi inediti su luoghi che pensiamo di conoscere, in un ribaltamento di prospettiva

Sarà presentato lunedì 23 dicembre, alle ore 17, presso la biblioteca intercomunale di Mezzocorona, il volume “Da ogni mondo, il paese”. La pubblicazione è una speciale guida di viaggio, nata su un tavolo di lavoro che, dal Centro e Sud America all’Asia, passando per l’Europa, ha coinvolto un gruppo di trentini all’estero, non solo di prima generazione. Il progetto ha visto i partecipanti impegnati in un laboratorio di scrittura creativa e autobiografica, condotto da Valerio Millefoglie e indirizzato a esplorare il patrimonio culturale dei luoghi di origine. Emanuela Rollandini, curatrice dell’iniziativa, presenterà il volume, dialogando con gli autori.
L’innovativo progetto nasce nell’ambito delle proposte di conoscenza e valorizzazione dell’Unità di missione strategica soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento, che si è avvalsa della collaborazione dell’Unità di missione semplice coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all’estero e della redazione di mondotrentinovillage.it
Il ricordo, la distanza e l’appartenenza definiscono la trama entro cui si snodano i racconti di Alicia Silva Cantón, Marco Cestarolli, Mirtis Conci, Elena Corradi, James Dadam, Sara Maino, Stefano Micheletti Dellamaria, Erica Sevegnani, Veronica Trentini, autrici e autori che si sono messi in viaggio tra le parole, per dare forma narrativa al loro viaggio interiore. Ne è nata una guida illustrata, che ci offre sguardi inediti su luoghi che pensiamo di conoscere, in un ribaltamento di prospettiva che, dall’Argentina, dal Brasile, dal Messico, dal Cile, dall’Egitto, dagli Emirati Arabi Uniti, dalla Francia, dal Belgio e dalla Germania, porta inaspettate e personali interpretazioni.
Il lutto
Addio ad Alessio Coser, fotogiornalista impegnato nel sociale. Il collega Rensi: «Raccontava le storie degli ultimi»
di Tommaso Di Giannantonio
Se n'è andato all'età di 58 anni a causa di una malattia. Fotografo dell'Adige dal 2007, ha realizzato numerosi progetti. Cattani Faggion: «Viveva la fotografia come impegno sociale e civile»
psicot
Il mito della perfezione e il senso di inadeguatezza, l'esperta: «Smettiamo di vivere per un voto, una medaglia, un like»
di Stefania Santoni
La counsellor Beatrice Monticelli: «Viviamo in una società della performance. Arriviamo a un traguardo e, invece di potercelo godere, subito ne spunta un altro. Possiamo dirci: “oggi va bene così”, anche se non siamo al massimo»