La decisione
giovedì 12 Dicembre, 2024
Nuovo ospedale, al Tar gli ordini professionali rinunciano alla sospensiva
di Redazione
Ingegneri, architetti e geologi ritirano la richiesta di sospensione della gara: prosegue regolarmente la procedura del bando

Il primo capitolo della vicenda giudiziaria del nuovo polo ospedaliero di Trento si chiude con una rinuncia: quella alla richiesta di sospendere la gara avanzata dagli ordini professionali, che hanno presentato un ricorso al Tar, sostenendo che il bando per la progettazione del nuovo ospedale violi la legge sull’equo compenso, ovvero il riconoscimento economico minimo consentito.
Un criterio stabilito da una legge nazionale, che non è stata tuttavia recepita dalla Provincia.
Tutto rinviato, dunque, al 6 marzo.
Intanto la procedura prevista dal bando può procedere regolarmente, con l’esame delle offerte.
L'intervista
Caldo e cambiamenti climatici, il monito degli allevatori. Broch: «Se scompaiono i prati, scompare anche la zootecnia. Pascoli compressi in alto»
di Jacopo Mustaffi
Il presidente dell’Associazione allevatori trentini: «Quello che vediamo oggi è un progressivo spostamento verso l’alto di colture come la frutticoltura e la viticoltura. Occupano zone che storicamente erano prati e pascoli, come l’area di Brentonico»
Economia
Trentino Sviluppo diventa catalizzatore di imprenditorialità locale. E lancia il maxi investimento per i poli di Scienze della vita, idrogeno e il collegamento sul Rolle
di Redazione
Bilancio solido (6,7 milioni di utile), riorganizzazione e progetti strategici sono stati al centro dell'assemblea dei soci per riepilogare le direzioni future
I dati
Trentino, più ore in ufficio che in Germania: conciliazione difficile, natalità in calo
di Tommaso Di Giannantonio
In Trentino si lavora quasi due ore in più a settimana rispetto ai tedeschi. I dati Eurostat, in tutta Italia si registra anche uno dei più bassi tassi di occupazione di madri (20-49 anni): solo il 59,7% contro il 79,5% della Germania