Ambiente
mercoledì 21 Dicembre, 2022
Zecche e zanzare, nuovo clima e nuovi ospiti
di Marco Ranocchiari
Dengue, febbre del Nilo, Tbe, encefalite: al Muse focus sulle malattie emergenti

Zecche e zanzare possono trasmettere all’uomo un gran numero di malattie, da quelle tropicali come la dengue e la febbre del Nilo Occidentale alla Tbe, l’encefalite da zecca. Se quest’ultima è particolarmente diffusa in Trentino, delle malattie portate dalle zanzare risultano solo casi importati, ma la situazione potrebbe peggiorare con il cambiamento climatico.
Se ne è parlato ieri pomeriggio al Muse, in un incontro divulgativo con gli esperti del tavolo provinciale di coordinamento sulle malattie trasmesse da vettori. In tre ore di interventi gli esperti della cabina di regia provinciale coordinata dalla Fondazione Edmund Mach hanno presentato i risultati delle attività di monitora...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatinuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna