Crisi climatica
sabato 17 Dicembre, 2022
Cop15: «È la sesta estinzione di massa»
di Francesca Dalrì
Si cerca un accordo per fermare la distruzione di biodiversità

Per chi segue i temi ambientali è «l’altra Cop». Per la maggior parte delle persone nemmeno esiste. Se la 27esima conferenza delle parti (Cop27) sul cambiamento climatico di Sharm el-Sheikh è stata oscurata da temi come la guerra in Ucraina e la crisi economica, la Cop15 sulla biodiversità è scomparsa totalmente dai radar. Eppure a Montreal, dove in questi giorni sono in corso i negoziati delle Nazioni unite, si discute del futuro dell’umanità. Per gli scienziati, accanto al cambiamento climatico il nostro pianeta sta affrontando un’altra crisi, di pari gravità e intensità: la sesta estinzione di massa. In passato il pianeta Terra ha già assistito a cinque estinzioni di massa: l’ultima portò all’estin...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatinuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna